Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD

1° CORSO DI IMMUNO-ONCOLOGIA E TERAPIE INNOVATIVE

Generato da AI

L'immuno-oncologia rappresenta una delle frontiere più promettenti nella lotta contro il cancro, un campo in continua evoluzione che offre speranze concrete per i pazienti affetti da neoplasie. Il 1° corso di immuno-oncologia e terapie innovative è concepito per fornire ai professionisti della salute, in particolare a infermieri e medici chirurghi, le conoscenze necessarie per affrontare le sfide cliniche legate all'applicazione delle terapie immunologiche. Durante il corso, i partecipanti esploreranno non solo i principi fondamentali dell'immuno-oncologia, ma anche i recenti sviluppi in ambito terapeutico, con un focus sulle innovazioni più rilevanti e le loro implicazioni pratiche nella gestione dei pazienti.

Il corso, della durata di 8 ore e riconosciuto con 8 crediti ECM, si terrà dal 12 al 13 dicembre 2025 in modalità residenziale. Questa struttura permette un'interazione diretta e proficua tra i partecipanti e i relatori esperti, facilitando un apprendimento attivo e collaborativo. I contenuti saranno arricchiti da casi clinici, discussioni e momenti di confronto, rendendo l'esperienza formativa non solo informativa, ma anche coinvolgente. La formazione si propone di dotare i partecipanti degli strumenti per applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così la qualità del servizio offerto ai pazienti.

Partecipare a questo corso gratuito significa non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a un approccio terapeutico all’avanguardia. L’immuno-oncologia è destinata a rivoluzionare il modo in cui affrontiamo il cancro, e i professionisti della salute devono essere pronti a integrarla nelle loro pratiche. Iscriviti ora per cogliere questa opportunità unica di formazione, adatta ai professionisti che desiderano essere in prima linea nella cura del paziente oncologico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Le nuove frontiere dell’oncologia sono rappresentate dalle terapie personalizzate e dall’immunoterapia. Grazie alla profilazione molecolare dei tumori, oggi è possibile utilizzare farmaci mirati contro specifici bersagli molecolari. I primi successi si sono avuti oltre vent’anni fa nel melanoma avanzato, individuando target sul sistema immunitario. Da allora, queste strategie si sono estese ad altri tumori, migliorando significativamente la sopravvivenza dei pazienti. Le biotecnologie e l’oncogenomica hanno portato alla creazione di farmaci complessi e mirati, come gli anticorpi monoclonali bispecifici e le car-t. Infine, il trattamento dei tumori si avvale di approcci integrati che combinano chirurgia, radioterapia e medicina nucleare.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463195
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD
ID Provider: 1833
Responsabile: GRAZIA CASSANO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO GAETANO TUCCI

DIR. US ONCOGENOMICA BARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NICOLAUS HOTEL

Indirizzo

VIA CIASCA 27

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MICHELE CARAGLIA
  • SAVERIO CINIERI
  • MAURO CIVES
  • ANNA COLAGRANDE
  • ANGELA DE PALMA
  • RAFFAELE DE PALMA
  • LORENZA ALESSIA DI GUARDO
  • PASQUALE DITONNO
  • STELLA D'ORONZO
  • PIERA FEDERICO
  • GIUSEPPE GIUDICE
  • MICHELE GUIDA
  • GIUSEPPE INGRAVALLO
  • LETIZIA LAERA
  • MATTEO LANDRICINA
  • LUCIA LOSPALLUTI
  • RICCARDO MEMEO
  • ELEONORA NACCHIERO
  • GIUSEPPE PALMIERI
  • ANGELA PEZZOLLA
  • CAMILLO PORTA
  • ALESSANDRA ANNA PRETE
  • MARCO RASTRELLI
  • MARIA RENDINA
  • ERNESTO ROSSI
  • MARIA CHIARA SERGI
  • LUIGIA STEFANIA STUCCI
  • FRANCESCO TANDOI
  • MARIO TESTINI
  • GIACOMO TRIGGIANO
  • MARCO GAETANO TUCCI
  • BRUNO VINCENZI

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD