Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PRAGMA CONGRESSI SRL

10TH PAVIA UPDATE ON BREAST CANCER BRCA 2025

Generato da AI

Il 10th pavia update on breast cancer brca 2025 rappresenta un'occasione imperdibile per professionisti della salute interessati a rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e pratiche cliniche nel campo del carcinoma mammario. La sua importanza è accentuata dalla continua evoluzione delle conoscenze scientifiche e delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche. Durante questo evento, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti innovazioni nella gestione e nel trattamento del cancro al seno, con particolare attenzione alle implicazioni genetiche e ai marcatori brca. Questo aggiornamento è cruciale non solo per migliorare le competenze professionali, ma anche per garantire una migliore assistenza ai pazienti, in particolare in un contesto clinico sempre più orientato verso la personalizzazione della terapia.

Con una durata di 8 ore e un accredito di 5.60 crediti ECM, il corso si svolgerà in modalità residenziale il 18 novembre 2025. Questo evento è aperto a una varietà di professionisti sanitari, tra cui biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, rendendolo un'opportunità unica per il networking e l'interazione tra diverse specializzazioni. Gli esperti relatori condivideranno le loro conoscenze e esperienze, fornendo un contesto pratico e teorico che arricchirà il bagaglio culturale dei partecipanti. L'approccio multidisciplinare del corso garantirà una visione olistica del carcinoma mammario, fondamentale per affrontare le sfide cliniche quotidiane.

La partecipazione al 10th pavia update on breast cancer brca 2025 non solo offre l'opportunità di apprendere da esperti del settore, ma rappresenta anche un passo importante verso un aggiornamento professionale continuo. In un'epoca in cui la ricerca e le pratiche cliniche avanzano rapidamente, è essenziale per i professionisti della salute essere sempre al passo con le ultime evidenze scientifiche. Non perdere l'occasione di contribuire al miglioramento della tua pratica professionale e, di conseguenza, alla qualità dell'assistenza che offri ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Sono passati 30 anni dalla scoperta dei geni brca1 e 2 le cui varianti patogenetiche comportano una suscettibilità ereditaria allo sviluppo di tumori non solo mammario e tubo-ovarico (rischio alto), ma anche di prostata, pancreas e mammella maschile. In soli 3 decenni abbiamo assistito a una vera rivoluzione nella gestione del rischio oncologico su base genetica: crescente identificazione dei carrier, diffusione e personalizzazione delle strategie di prevenzione, opportunità di utilizzare la mutazione a scopo prognostico e predittivo, approccio chirurgico personalizzato e utilizzo di nuovi farmaci che aumentano le aspettative di vita e le chances di guarigione. Scopo di questo convegno è quello di fare il punto sui più recenti cambiamenti nella gestione del rischio e della patologia brca-associata, nonché alzare lo sguardo sulle prospettive future.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458415
Crediti ECM: 5.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PRAGMA CONGRESSI SRL
ID Provider: 918
Responsabile: VALENTINA MILESI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTA FERRARI

DIRIGENTE MEDICO IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA “C. GOLGI” POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA

Indirizzo

VIALE GOLGI 19

Città

PAVIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO AMOROSI
  • ELOISA ARBUSTINI
  • LUCA BOCCIOLONE
  • DAVIDE BONDAVALLI
  • CHIARA CASSANI
  • SILVIA CHIELLINO
  • LAURA CORTESI
  • ALBERTA FERRARI
  • FRANCESCA FILIPPI
  • SECONDO FOLLI
  • ROBERT FRUSCIO
  • VIVIANA GALIMBERTI
  • NICLA LA VERDE
  • MATTEO LAMBERTINI
  • DOMENICA LORUSSO
  • ROSSELLA ELENA NAPPI
  • SALVATORE PAIELLA
  • FEDRO ALESSANDRO PECCATORI
  • PAOLO PEDRAZZOLI
  • GIANPIERO RIZZO
  • FRANCESCA ANGELA ROVERA
  • ANTONIO RUSSO
  • VIRGILIO SACCHINI
  • SIMONA SECONDINO
  • ADELE SGARELLA

Altri corsi RES di PRAGMA CONGRESSI SRL