Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

126° CONGRESSO NAZIONALE SIMI- SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA INTERNA -ACCREDITAMENTO 6 TRACK MALATTIE GASTROEPATOLOGICHE

Generato da AI

Il 126° congresso nazionale della società italiana di medicina interna (simi) rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tematiche legate alle malattie gastroenterologiche, un'area di crescente rilevanza nel panorama della salute pubblica. Con un programma ricco di contenuti e relatori di spicco, il congresso si propone di fornire aggiornamenti scientifici fondamentali per i professionisti della salute, in particolare per medici chirurghi e infermieri. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze cliniche, pratiche innovative e strategie di gestione delle patologie gastroenterologiche, un campo in continua evoluzione.

Questo evento di formazione accreditato, della durata di 3 ore, offre 2.10 crediti ECM, rappresentando quindi un'opzione preziosa per il completamento della propria formazione continua. Il congresso si svolgerà il 10 ottobre 2025, permettendo ai partecipanti di pianificare in anticipo la loro partecipazione. Grazie al focus specifico sulle malattie gastroenterologiche, i partecipanti potranno acquisire conoscenze pratiche e teoriche utili per migliorare la qualità dell'assistenza al paziente. L'interazione con esperti del settore e la possibilità di discutere casi clinici reali arricchiranno ulteriormente l'esperienza formativa.

La simi, riconosciuta per l'eccellenza nella formazione sanitaria, garantisce standard elevati di qualità e contenuti scientifici rigorosi. Partecipare al 126° congresso nazionale significa non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche contribuire a una comunità di medici e infermieri impegnati nella lotta contro le malattie gastroenterologiche. Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato sulle ultime novità e di fare networking con esperti del settore. Iscriviti ora e investi nel tuo futuro professionale!

Il congresso rappresenta un'importante occasione di crescita professionale, dove la condivisione delle conoscenze si traduce in migliori pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che promette di arricchire la tua carriera e di migliorare la cura dei pazienti. La simi è sinonimo di qualità e competenza, e questo congresso non fa eccezione: iscriviti per essere parte di un evento formativo di alto livello.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Promuovere ai più alti livelli la diffusione della conoscenza e delsapere clinico e scientifico nell’ambito della medicina interna; sarannotrattati importanti e attuali argomenti di interesse internistico, cheverrannoaffrontati dai punti di vista più attuali e innovativi; i temiscelti saranno dibattuti da relatori di rilevanza nazionale edinternazionale e di elevato profilo scientifico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457257
Crediti ECM: 2.10
Tipologia: RES
Prezzo: € 366.00
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: DANIELA BINACCI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 110
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 10/10/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA MONTANO

PROFESSORE ORDINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PALACONGRESSI DI RIMINI

Indirizzo

VIA DELLA FIERA 23 47923 RIMINI

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Cure Palliative
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Termale
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI BARBARA
  • ANDREA DALBENI
  • FRANCESCO GIUSEPPE FOSCHI
  • VINCENZO LA MURA
  • ROSA LOMBARDI
  • SARA MONTAGNESE
  • ANTONIO MOSCHETTA
  • UMBERTO VESPASIANI GENTILUCCI

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA