Contenuti scientifici aggiornati e strumenti utili per la pratica clinica, attraverso un confronto aperto e multidisciplinare
Approfondimento
Il 15° congresso nazionale sita rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per i professionisti della salute. In un contesto in continua evoluzione, la necessità di rimanere al passo con le ultime innovazioni e pratiche nel settore sanitario è fondamentale. Questo congresso, che si svolgerà dal 20 al 21 novembre 2025, è progettato per affrontare tematiche cruciali riguardanti la sanità, ponendo particolare enfasi su nuove strategie diagnostiche e terapeutiche. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dai leader del settore e di interagire con esperti attraverso sessioni interattive e workshop pratici.
La durata del congresso è di 14 ore, durante le quali i partecipanti potranno guadagnare 9.80 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso formativo. I destinatari del congresso includono una vasta gamma di professionisti, come biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Ognuna di queste figure gioca un ruolo cruciale nella gestione della salute pubblica e il congresso offrirà contenuti specifici per migliorare le competenze e le conoscenze di ciascuna categoria. La diversità dei partecipanti arricchirà il dibattito e favorirà lo scambio di idee innovative.
La qualità del programma formativo è garantita da relatori di fama nazionale e internazionale, che condivideranno le loro esperienze e ricerche più recenti. L'approccio pratico e interattivo del congresso stimola una partecipazione attiva e consapevole, permettendo ai professionisti di applicare immediatamente quanto appreso nel loro contesto lavorativo. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento di riferimento nel panorama sanitario italiano, che ha come obiettivo non solo l'aggiornamento, ma anche la promozione di una sanità di qualità attraverso la formazione continua.