Generato da AI
Il 16° workshop in dermoscopia e gestione pazienti con tumori cutanei rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi interessati a perfezionare le proprie competenze nella diagnosi e nella gestione dei tumori cutanei. Negli ultimi anni, l'importanza della dermoscopia è cresciuta esponenzialmente, diventando un alleato fondamentale nella valutazione delle lesioni cutanee. Questo workshop, che si svolgerà dal 21 al 22 novembre 2025, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche dermatoscopiche più avanzate e le strategie di gestione clinica, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento per i pazienti con diagnosi di tumori cutanei.
Durante le due giornate di formazione, i partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore, partecipando a sessioni pratiche e teoriche che integrano le ultime evidenze scientifiche e le best practices cliniche. I temi trattati includeranno la corretta interpretazione dei reperti dermatoscopici, le innovazioni nelle tecniche di biopsia e le modalità di follow-up per i pazienti oncologici. La formazione verrà arricchita da casi studio reali, permettendo così ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.
La qualità della formazione è garantita da un team di relatori altamente qualificati, con esperienza consolidata nel campo della dermatologia e della dermoscopia. Non solo i partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, ma riceveranno anche 3 crediti ECM, contribuendo così al loro percorso di formazione continua. Il workshop si propone di elevare le competenze dei medici chirurghi, rendendoli più preparati e sicuri nella gestione dei tumori cutanei, un'area in continua evoluzione e di fondamentale importanza per la salute pubblica.