Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MANAGER SRL

17° CONVEGNO AGE – GERIATRIA TERRITORIALE. “LA GERIATRIA NEL MONDO DI DOMANI: ANTICIPIAMO IL FUTURO”

Generato da AI

Il 17° convegno age sulla geriatria territoriale rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire le sfide e le opportunità che la geriatria dovrà affrontare nel prossimo futuro. Il tema centrale, 'la geriatria nel mondo di domani: anticipiamo il futuro', invita a riflettere su come le innovazioni tecnologiche, i cambiamenti demografici e le nuove modalità di assistenza possano influenzare il modo in cui ci prendiamo cura degli anziani. Questo evento, che si svolgerà dal 16 al 17 ottobre 2025, promette di fornire spunti preziosi per affrontare con competenza le sfide emergenti in un contesto geriatricamente evoluto.

Durante il convegno, esperti del settore affronteranno tematiche di grande rilevanza, come la gestione delle malattie croniche, l'importanza della multidisciplinarietà nell'assistenza agli anziani e l'innovazione dei modelli di cura. Con 17 ore di formazione e 11.90 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze pratiche e teoriche che possono essere direttamente applicate nella loro pratica professionale. L'incontro è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti occupazionali.

Scegliere di partecipare al 17° convegno age significa investire nella propria formazione e nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti anziani. Questo evento rappresenta non solo una piattaforma per l'aggiornamento professionale, ma anche un'opportunità per creare reti di contatto tra professionisti, condividere esperienze e collaborare per un futuro migliore nella geriatria. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante dibattito e di contribuire attivamente all'evoluzione della geriatria nel nostro paese.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

I partecipanti acquisiranno competenze avanzate per integrare l'intelligenza artificiale e la telemedicina nella gestione delle patologie croniche, affinando la diagnosi e la personalizzazione dei piani di cura. Svilupperanno inoltre un approccio proattivo alla prevenzione della fragilità, unendo l'innovazione tecnologica all'essenziale umanizzazione dell'assistenza per migliorare la qualità di vita del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458944
Crediti ECM: 11.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 300.00
Provider: MANAGER SRL
ID Provider: 3384
Responsabile: VINCENZO SPIONE
Ore formative: 17.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 16/10/2025
Data fine: 17/10/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA VERONESE

MEDICO SPECIALISTA GERIATRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL EXCELS

Indirizzo

VIA G. PETRONI 15

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Psichiatria
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARGHERITA AMODIO
  • FRANCESCO BADAGLIACCA
  • MARIO BARBAGALLO
  • ANDREA BERTI
  • SALVATORE BONANZINGA
  • CARMINE CAFARIELLO
  • VINCENZO CANONICO
  • ALBERTO CASTAGNA
  • LUCIANO CASTAGNA
  • ALBERTO CESTER
  • ROBERTA CHILOIRO
  • MARIA CHIRICO
  • TEODOSIO CILLIS
  • ANTONINO MARIA COTRONEO
  • GIANLUIGI CUOMO
  • CARLO CUSTODERO
  • MARIANGELA DARDANI
  • FRANCESCO DI GENNARO
  • ANGELO DI STEFANO
  • FABIO DI STEFANO
  • ALESSIA D'INTRONO
  • LIGIA JULIANA DOMINGUEZ RODRIGUEZ
  • LORENZO ESPA
  • LUIGI FORGIONE
  • DOMENICO GAMBATESA
  • GIOVANNI GELMINI
  • ATTILIO GIACUMMO
  • ELENA GUGLIELMI
  • GIANLUCA ISAIA
  • ROBERTO LACAVA
  • VINCENZO LAULETTA
  • PIETRO LENTINI
  • GIUSEPPE LEONE
  • DARIO LEOSCO
  • STEFANIA MAGGI
  • ALBA MALARA
  • PIETRO MANGINI
  • ELISA MARTINELLI
  • MASSIMILIANO MASSAIA
  • FRANCO MASTROIANNI
  • ROBERTA MONTANARO
  • BARTOLO MORABITO
  • MARCO MOSELE
  • LUCA MARIA MUNARI
  • VINCENZO NOCITI
  • GIUSEPPE ORSITTO
  • FILOMENA PADULO
  • ERNESTO PALUMMERI
  • MORENA PELLATI
  • GIANLUIGI PERATI
  • CATERINA PINTO
  • GIUSEPPE PISTOIA
  • SALVATORE PUTIGNANO
  • GIORGIO RICCI
  • GIUSEPPE SATRIANO
  • MARIANTONIETTA SAVARESE
  • ANGELA SCIACQUA
  • MANUEL SOLDATO
  • VINCENZO SOLFRIZZI
  • SILVIO TAFURI
  • FRANCESCO TORRES
  • MARCO MARIO TRABUCCHI
  • MARIA CHIARA UBEZIO
  • NICOLA VERONESE
  • MICHELA ZANETTI

Altri corsi RES di MANAGER SRL