Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da DEFOE CONGRESSI

18° CORSO DI UROLOGIA FUNZIONALE - L’UROLOGIA FUNZIONALE E… DINTORNI (OVVERO L’INTERDISCIPLINARIETÀ)

Generato da AI

L'18° corso di urologia funzionale si propone di esplorare le complessità dell'urologia moderna, enfatizzando l'importanza dell'interdisciplinarietà nella gestione dei pazienti. Questo corso è un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le conoscenze relative alle patologie urologiche e alle tecniche innovative in un contesto clinico sempre più integrato. Le problematiche urologiche non possono più essere affrontate isolatamente; è fondamentale apprendere come collaborare con professionisti di altre discipline per un approccio olistico e orientato al paziente.

Durante il corso, che si svolgerà dal 28/11/2025 al 29/11/2025, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire temi chiave come le disfunzioni urinarie, le tecniche diagnostiche avanzate e le terapie innovative. Con una durata di 7 ore, il programma è strutturato per massimizzare l'apprendimento attraverso sessioni interattive, casi clinici e discussioni di gruppo, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

I contenuti del corso sono stati progettati per soddisfare le esigenze formative dei medici chirurghi, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide dell'urologia funzionale. La qualità dell'insegnamento è garantita da esperti del settore, che porteranno le loro esperienze dirette e le migliori pratiche, rendendo il corso non solo informativo, ma anche stimolante. Partecipare a questo evento significa investire nella propria formazione e nella qualità delle cure offerte ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso ha per oggetto il vasto tema dell’interdisciplinarietà che coinvolge molteplici ambiti dell’urologia funzionale. Viene posta particolare attenzione alle connessioni con la neurologia, la ginecologia, la fisiatria, l’uro-oncologia, e la pediatria. Non saranno tralasciati temi riguardanti l’ernia del disco, l’intestino disfunzionale e l’anziano fragile. Si affronteranno tematiche condivise in cui il sinergismo tra le diverse branche specialistiche risulta fondamentale per una gestione approfondita e moderna di comuni problematiche disfunzionali. Di fatto la vera multidisciplinarietà messa in pratica con l’approccio che prevede relazioni che affrontano le problematiche disfunzionali con l’apporto di punti di vista differenti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463772
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 455.00
Provider: DEFOE CONGRESSI
ID Provider: 199
Responsabile: NATALINA TROTTA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO GIAMMÒ

UROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH COLLECTION SANTO STEFANO

Indirizzo

VIA PORTA PALATINA, 19

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ENRICO AMMIRATI