Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DANIELE |
ACAMPORA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VALERIA |
RINALDINI |
|
LUIGI |
STELLA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sitd, È Un’Associazione Di Professionisti Che Opera Nel Settore Delle Dipendenze Patologiche, Da 35 Anni, I Cui Scopi Sono Quelli Di Promuovere La Ricerca, La Formazione E La Diffusione Di Metodologie Ed Interventi Evidence Based. Nella Prima Giornata, Osserveremo Il Fenomeno Dell'uso Improprio Di Farmaci, Correlato Ad Una Crescente Domanda Di Aiuto Presso I Ser.D., Sia Dovuta A Prescrizioni Improprie Sia Da Autosomministrazione, Che Riguarda Diverse Categorie Di Sostanze, Tra Cui Ansiolitici, Antidepressivi, Antidolorifici. Segue Il Fenomeno Dell’Innalzamento Dei Casi Di Comorbilità Psichiatrica, Che Richiedono Una Presa In Carico Multidisciplinare E Una Rete Di Servizi Di Aumentata Complessità Che Necessita Di Una Vision Integrata, Che Non Può Prescindere Dalle Modalità Di Reinserimento Socioriabilitativo E Occupazionale Come Parte Del Continuum Terapeutico;
Acquisizione competenze di processo
Nella Seconda Giornata Abbiamo Dato Priorità Alle Esperienze Di Servizi Innovativi Volti Alla Prevenzione Ed Alla Presa In Carico Precoce Di Giovani Consumatori Di Sostanze, O A Rischio Di Uso Problematico Di Alcol, Gioco D’Azzardo, Gioco On-Line, Gaming Patologico Al Fine Di Promuovere La Tutela Alla Salute Dei Giovani Più A Rischio. Verrà Data Particolare Attenzione All’Utenza Nel Circuito Penale, Alle Esperienze Maturate Nel Campo Delle Misure Alternative E Delle Prestazioni Sanitarie Penitenziarie Nell’Ambito Della Dipendenza Da Sostanze Psicoattive.
Acquisizione competenze di sistema
Restano Centrali, Nel Dibattito, Durante La Seconda Giornata Congressuale, I Principi Di “Solidarietà Sociale E Di Sussidiarietà Orizzontale”; In Relazione Alle Attività A Spiccata Valenza Sociale, Nonché Ai Modelli Organizzativi Di Amministrazione Condivisa, Privi Di Rapporti Sinallagmatici, Fondati Sulla Condivisione Della Funzione Amministrativa Con Gli Enti Del Terzo Settore”, Dove Diviene Centrale La Co-Progettazione Di Servizi Innovativi. Restano Centrali, Nel Dibattito, Durante La Seconda Giornata Congressuale, I Principi Di “Solidarietà Sociale E Di Sussidiarietà Orizzontale”; In Relazione Alle Attività A Spiccata Valenza Sociale, Nonché Ai Modelli Organizzativi Di Amministrazione Condivisa, Privi Di Rapporti Sinallagmatici, Fondati Sulla Condivisione Della Funzione Amministrativa Con Gli Enti Del Terzo Settore”, Dove Diviene Centrale La Co-Progettazione Di Servizi Innovativi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003