Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIPREC - SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

23° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

L'obiettivo del congresso siprec è quello di riaffermare la centralità delle strategie di prevenzione, focalizzando sui nuovi ed emergenti aspetti del rischio cardiovascolare e sottolineando la necessità di lavorare ed interagire con tutti gli attori (operatori sanitari, istituzioni, media, cittadini) per sviluppare nuove consapevolezze, nuove prospettive e una nuova sensibilità sugli indiscussi vantaggi della prevenzione cardiovascolare.


Approfondimento

Il 23° congresso nazionale della società italiana per la prevenzione cardiovascolare rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e formazione per tutti i professionisti della salute. In un contesto in cui le malattie cardiovascolari continuano a essere una delle principali cause di morbilità e mortalità, la conoscenza e la prevenzione diventano elementi chiave per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo congresso offre un'opportunità unica per apprendere le ultime novità in materia di prevenzione cardiovascolare, con relatori di spicco e sessioni interattive che stimoleranno discussioni ed approfondimenti.

Durante le due ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Interventi mirati su fattori di rischio, stili di vita sani e strategie di intervento pratiche saranno al centro del programma. Inoltre, si discuteranno le best practices implementate in contesti clinici reali, offrendo spunti utili per applicare le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana.

Il congresso è rivolto a professionisti della salute come dietisti, infermieri e medici chirurghi, che avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, ampliare la loro rete professionale e accrescere le competenze nel campo della prevenzione cardiovascolare. Con un costo di €488, il corso offre 2 crediti ECM, un investimento che si traduce in una maggiore preparazione e un impatto positivo sulla salute dei pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alto livello, che si svolgerà il 25 ottobre 2025.

La qualità della formazione proposta dalla siprec è garantita dalla competenza e dall'esperienza dei relatori coinvolti, che portano con sé una vasta esperienza nel campo della prevenzione cardiovascolare. Partecipare a questo congresso significa essere parte di una comunità di professionisti impegnati a migliorare la salute pubblica, attraverso l'implementazione di strategie basate su evidenze scientifiche. Unisciti a noi per fare la differenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Verranno affrontate con un approccio multidisciplinare tutte le tematiche della prevenzione cardiovascolare dagli interventi di prevenzione basati sugli stili di vita in tutte le fasce d'età alla gestione terapeutica delle cronicità (cardiopatia ischemica, ibrillazione atriale, scompenso cardiaco, ictus, ipertensione rteriosa, diabetemellito-tipo 2 e declino cognitivo).

Competenze di Processo

L'obiettivo del congresso siprec è quello di riaffermare la centralità delle strategie di prevenzione, focalizzando sui nuovi ed emergenti aspetti del rischio cardiovascolare e sottolineando la necessità di lavorare ed interagire con tutti gli attori (operatori sanitari,istituzioni, media, cittadini) per sviluppare nuove consapevolezze, nuove prospettive e una nuova sensibilità sugli indiscussi vantaggi della prevenzione cardiovascolare.

Competenze di Sistema

L'obiettivo del congresso siprec è quello di riaffermare la centralità delle strategie di prevenzione, focalizzando sui nuovi ed emergenti aspetti del rischio cardiovascolare e sottolineando la nece...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457908
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 488.00
Provider: SIPREC - SOCIETÀ ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
ID Provider: 1447
Responsabile: CHIARA ROMANO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO VOLPE

CONTRATTO DI RICERCA CON UNIVERSITÀ DI ROMA SAPIEN

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NHOW ROMA

Indirizzo

CORSO D'ITALIA 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Toracica
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psicoterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Dietista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUDOVICA CARDUCCI
  • GIUSEPPE ANTONIO DE GIORGI
  • GIOVANNA GALLO
  • MARIA FRANCESCA MARCHETTI
  • CARMINE MORISCO
  • GIULIA NARDOIANNI
  • GIULIO NATI
  • BARBARA PALA
  • MANUELA PETINO
  • CHIARA PIDONE
  • MARIA LUISA POLI
  • MARTA RICCI
  • LUIGI SUDANO
  • ROBERTO VOLPE