Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD

24° GIORNATA APULO-LUCANA DI DERMATOLOGIA CLINICA

Generato da AI

La 24° giornata apulo-lucana di dermatologia clinica rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. Questo evento, che si terrà il 13-12-2025, si concentra su tematiche di rilevanza attuale nella dermatologia, affrontando le più recenti innovazioni e le buone pratiche cliniche. La dermatologia è una disciplina in costante evoluzione, e i professionisti devono rimanere al passo con le novità per garantire ai pazienti le migliori cure possibili. Durante questa giornata, esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e competenze, con un focus particolare su diagnosi, terapie e gestione delle patologie cutanee più diffuse.

La giornata si propone non solo come un'opportunità di apprendimento, ma anche come un momento di confronto tra professionisti della salute, quali biologi, infermieri e medici chirurghi. I partecipanti potranno scambiare esperienze e discutere delle sfide quotidiane che devono affrontare nella pratica clinica. Con una durata di 9 ore e la possibilità di ottenere 9 crediti ECM, questo evento gratuito è un'opportunità da non perdere per chi desidera migliorare la propria formazione e competenza nel campo della dermatologia clinica.

La qualità dei contenuti e la preparazione dei relatori sono garantite da un'organizzazione che ha dimostrato nel tempo di saper coniugare teoria e pratica in modo efficace. I partecipanti potranno beneficiare di un programma ricco e variegato, pensato per rispondere alle esigenze professionali e formative di tutti i livelli. Non lasciarti sfuggire questa chance di aggiornamento professionale: segna la data sul tuo calendario e preparati a un incontro stimolante e formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

. Nel trattamento del melanoma, l’immunoterapia e le nuove target therapies promettono incrementi di sopravvivenza finora impensabili anche in terapia adiuvante nelle forme non metastatiche ad alto rischio. Le stesse target therapies e l’immunoterapia hanno provocato nuove reazioni avverse cutanee la cui gestione si presenta talvolta complessa. Novità sono presenti anche nella terapia dei linfomi cutanei a cellule b (obinutuzumab) e t (micosi fungoide e sindrome di sezary, linfomi cd30+) con il “mogamulizumab”, il “brentuximab vedotin” e della mastocitosi con la “midostaurina”. Ultima novità la “clormetina gel”, terapia topica per la micosi fungoide in chiazza. In dermatologia pediatrica l’immissione in commercio, già da alcuni anni, del “propranololo” per la cura degli emangiomi infantili ha consentito di trattare molti piccoli pazienti un tempo destinati all’attesa di una regressione spontanea: oggi è possibile valutare risultati e casistiche provenienti dai nostri centri

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463888
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD
ID Provider: 1833
Responsabile: GRAZIA CASSANO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

RAFFAELE FILOTICO

DIRETTORE DELL’U.O. COMPLESSA DI DERMATOLOGIA BARI

CATERINA FOTI

PROF. DERMATOLOGIA BARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NICOLAUS HOTEL

Indirizzo

VIA CIASCA 27

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUIGI CORICCIATI
  • RAFFAELE FILOTICO
  • CATERINA FOTI
  • BALDASSARRE MARTIRE
  • GIOVANNI PALAZZO
  • GIORGIA SBARRA
  • GINO ANTONIO VENA

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD