Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Neurologia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSIO |
AGHEMO |
|
PIETRO |
ANDREONE |
|
LORENZO |
BERTANI |
|
MAURIZIA ROSSANA |
BRUNETTO |
|
RAFFAELE |
BRUNO |
|
MATTEO |
CESCON |
|
ROSANNA |
DE MARCO |
|
MASSIMO |
DE SIENA |
|
SEBASTIANO |
DI SALVO |
|
STEFANO |
FAGIUOLI |
|
ELISABETTA |
FALBO |
|
CARLO |
FILICE |
|
DAVIDE |
GHINOLFI |
|
GIAN LUCA |
GRAZI |
|
PAOLO ANTONIO |
GROSSI |
|
PIETRO |
INVERNIZZI |
|
VALENTINA |
LA GAMBA |
|
MICHELE |
MAZZA |
|
FEDERICA |
MIRICI CAPPA |
|
PEPPINA |
MOLINARO |
|
LUDOVICO |
MONTEBIANCO ABENAVOLI |
|
MARIA CRISTINA |
MORELLI |
|
BRUNO |
NARDO |
|
MARCELLO |
PERSICO |
|
FABIO |
PISCAGLIA |
|
MASSIMO |
PUOTI |
|
ALESSANDRO |
RUSSO |
|
FRANCESCO PAOLO |
RUSSO |
|
ANGELO ALDO |
SCHICCHI |
|
CARLA |
SERRA |
|
LORENZO ANTONIO |
SURACE |
|
MANFREDO |
TEDESCO |
|
PIERLUIGI |
TONIUTTO |
|
SEBASTIANO |
VACCARISI |
|
AGOSTINO |
VENTRA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORENZO ANTONIO |
SURACE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Nel Corso Dell’Evento Che Vuole Celebrare L’Impegno Di Oltre Un Ventennio Dell’Ambulatorio Di Epatologia E Valutazione Trapianto Fegato Dell’Asp Di Catanzaro Saranno, In Una Due Giorni, Oggetto Di Discussione Gli Attuali Dati Epidemiologici, I Progressi Ottenuti Nel Campo Delle Conoscenze Sui Meccanismi Patogenetici Della Cirrosi E Della Cancerogenesi Epatica, E Soprattutto I Traguardi Raggiunti Nella Cura Delle Epatopatie E Dei Tumori Del Fegato, Tutti Argomenti Che Impegnano Costantemente Il Mondo Scientifico.
Acquisizione competenze di processo
Nel Corso Dell’Evento Che Vuole Celebrare L’Impegno Di Oltre Un Ventennio Dell’Ambulatorio Di Epatologia E Valutazione Trapianto Fegato Dell’Asp Di Catanzaro Saranno, In Una Due Giorni, Oggetto Di Discussione Gli Attuali Dati Epidemiologici, I Progressi Ottenuti Nel Campo Delle Conoscenze Sui Meccanismi Patogenetici Della Cirrosi E Della Cancerogenesi Epatica, E Soprattutto I Traguardi Raggiunti Nella Cura Delle Epatopatie E Dei Tumori Del Fegato, Tutti Argomenti Che Impegnano Costantemente Il Mondo Scientifico.
Acquisizione competenze di sistema
Nel Corso Dell’Evento Che Vuole Celebrare L’Impegno Di Oltre Un Ventennio Dell’Ambulatorio Di Epatologia E Valutazione Trapianto Fegato Dell’Asp Di Catanzaro Saranno, In Una Due Giorni, Oggetto Di Discussione Gli Attuali Dati Epidemiologici, I Progressi Ottenuti Nel Campo Delle Conoscenze Sui Meccanismi Patogenetici Della Cirrosi E Della Cancerogenesi Epatica, E Soprattutto I Traguardi Raggiunti Nella Cura Delle Epatopatie E Dei Tumori Del Fegato, Tutti Argomenti Che Impegnano Costantemente Il Mondo Scientifico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003