Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

3° MASTERCLASS NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE SENSIBILIZZATO CANDIDATO A TRAPIANTO RENALE: CORSO TEORICO-PRATICO

Il successo del trapianto hla-incompatibile dipende non solo da una selezione accurata del paziente, ma anche da una gestione multidisciplinare che coinvolge nefrologi, chirurghi, immunologi e specialisti in malattie infettive. Una masterclass teorico-pratica in questo campo offre una formazione essenziale per identificare e gestire i pazienti più adatti, sviluppare protocolli di desensibilizzazione efficaci e ridurre al minimo i rischi associati a un trapianto hla-incompatibile. Queste competenze avanzate contribuiscono a migliorare l'outcome del trapianto nei pazienti sensibilizzati, ampliando l'accesso a questa importante opzione terapeutica per chi, altrimenti, avrebbe poche alternative disponibili.


Approfondimento

La 3° masterclass nella gestione del paziente sensibilizzato candidato a trapianto renale rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute, in particolare per medici chirurghi e biologi, di approfondire le competenze nella gestione dei pazienti in attesa di trapianto renale. Questo corso teorico-pratico, che si svolgerà dal 17/11/2025 all'11/12/2025, è progettato per fornire ai partecipanti una formazione approfondita e aggiornata sulle migliori pratiche e le più recenti evidenze scientifiche nel campo della sensibilizzazione al trapianto. La modalità blended (FAD e RES) offre flessibilità e accesso a contenuti formativi di alta qualità.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti critici della gestione del paziente sensibilizzato, inclusi i protocolli di valutazione, le strategie di trattamento e le considerazioni etiche. Il corso si concentrerà anche sull'importanza della comunicazione con il paziente e della gestione delle aspettative, elementi chiave per garantire un percorso terapeutico efficace e personalizzato. Grazie all'approccio pratico del corso, i partecipanti potranno applicare le conoscenze acquisite in situazioni cliniche reali, migliorando così la loro capacità di fornire un'assistenza ottimale.

Il provider mi&t srl è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria, offrendo corsi che non solo soddisfano i requisiti ECM, ma superano le aspettative dei partecipanti in termini di contenuti e praticità. Con un team di esperti del settore e un focus sull'innovazione educativa, mi&t srl garantisce che ogni masterclass sia di altissimo livello, fornendo ai professionisti della salute gli strumenti necessari per eccellere nella loro pratica clinica. Iscriversi a questa masterclass gratuita significa investire nel proprio sviluppo professionale e nella qualità dell'assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il successo del trapianto hla-incompatibile dipende non solo da una selezione accurata del paziente, ma anche da una gestione multidisciplinare che coinvolge nefrologi, chirurghi, immunologi e special...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462848
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/11/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELE COZZI

PROFESSORE

LUCREZIA FURIAN

PROFESSORE

UMBERTO MAGGIORE

PROFESSORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Ematologia
  • • Genetica Medica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Urologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ORIOL BESTARD
  • LUIGI BIANCONE
  • MASSIMO CARDILLO
  • LIONEL COUZI
  • EMANUELE COZZI
  • EMANUELE COZZI
  • CATERINA DI BELLA
  • GIUSEPPE FELTRIN
  • LUCREZIA FURIAN
  • LUCREZIA FURIAN
  • SILVIA GIULIODORI
  • ELENA OLGA LUIGIA LONGHI
  • UMBERTO MAGGIORE
  • UMBERTO MAGGIORE
  • GIOVANNI ROMBOLÀ