Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.

3º ANNUAL MEETING SIIAM AI PER LA MEDICINA ITALIANA NAVIGARE TRA INNOVAZIONE, SVILUPPO E PRATICA CLINICA

Il congresso affronta in maniera sistemica l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel servizio sanitario nazionale, analizzando le ricadute etiche, regolatorie e organizzative delle nuove tecnologie. I partecipanti acquisiranno consapevolezza del ruolo strategico dei dati sanitari, del valore dell’interoperabilità tra i sistemi informativi e delle sfide poste dalla normativa europea (gdpr, ai act, ehds). Le sessioni propongono un modello di sanità digitale centrato sulla persona, che promuove la responsabilizzazione di tutti gli attori del sistema – istituzioni, professionisti e pazienti – in una logica di equità, trasparenza e innovazione sostenibile.


Approfondimento

Il 3º annual meeting siiam rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute, incentrato sul tema dell'intelligenza artificiale applicata alla medicina italiana. Questo incontro si propone di analizzare come l'innovazione tecnologica possa trasformare la pratica clinica, migliorando l'efficacia delle diagnosi e dei trattamenti. Con relatori di spicco e casi studio all'avanguardia, i partecipanti esploreranno come integrare soluzioni innovative nel proprio lavoro quotidiano, affrontando anche le sfide legate all'implementazione di queste tecnologie in contesti sanitari reali.

La modalità residenziale del corso, che si svolgerà dal 10 al 11 ottobre 2025, offre un ambiente stimolante per il confronto e la crescita professionale. Con una durata di 11 ore e l'attribuzione di 7.70 crediti ECM, questo meeting è pensato per un'ampia gamma di professionisti, tra cui medici chirurghi, infermieri, farmacisti e tecnici sanitari. L'approccio multidisciplinare favorisce un arricchimento reciproco, permettendo a ciascun partecipante di contribuire con la propria esperienza e di apprendere dai colleghi.

Scegliere di partecipare a questo evento significa investire nel proprio sviluppo professionale, acquisendo competenze che potranno essere immediatamente applicate nella pratica clinica. L'incontro non solo offre una piattaforma per l'apprendimento, ma incoraggia anche la creazione di reti professionali tra i partecipanti, promuovendo collaborazioni future. Non perdere l'occasione di essere parte di questo dialogo innovativo che mira a ridefinire il futuro della medicina in italia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze Tecniche

Il programma formativo del 3º annual meeting siiam è progettato per rafforzare le competenze tecnico-professionali dei partecipanti attraverso l'applicazione pratica dell’intelligenza artificiale in contesti clinici reali. Le sessioni ECM approfondiscono l’utilizzo di strumenti come il clinical decision support system, i modelli predittivi per la personalizzazione dei trattamenti e l’integrazione multimodale di dati sanitari (imaging, genomica, cartelle elettroniche). I workshop tematici permettono ai discenti di acquisire metodologie operative come il fine-tuning di modelli linguistici e l’uso dell’ai per la sorveglianza vaccinale, garantendo un trasferimento diretto delle conoscenze nella pratica clinico-assistenziale.

Competenze di Processo

L’evento consente ai professionisti sanitari di comprendere e ottimizzare i processi organizzativi e decisionali che regolano la pratica medica, grazie all’introduzione di soluzioni ai-driven. Attraverso una lettura multidisciplinare delle dinamiche di innovazione, i partecipanti potranno migliorare la gestione dei flussi informativi e operativi, dall’analisi dei dati alla standardizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici. Le sessioni offrono strumenti per promuovere una governance dei processi clinici più efficiente, supportata dall’automazione vocale, dall’elaborazione del linguaggio naturale e dall’analisi causale dei dati sanitari.

Competenze di Sistema

Il congresso affronta in maniera sistemica l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel servizio sanitario nazionale, analizzando le ricadute etiche, regolatorie e organizzative delle nuove te...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458137
Crediti ECM: 7.70
Tipologia: RES
Prezzo: € 200.00
Provider: ARISTEA EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 500
Responsabile: DANIELE FEDERICI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 199
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

BAGLIVO FRANCESCO

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

C/0 CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER LE SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA VITA (CESTEV)

Indirizzo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - CORSO UMBERTO I 40 - 80138 NAPOLI

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO BAGLIVO
  • GIACOMO DIEDENHOFEN
  • GENNARO PICCIALLI

Altri corsi RES di ARISTEA EDUCATION S.R.L.