Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

32° CONGRESSO NAZIONALE SINV 2025 ULTRASUONI E TERAPIE AVANZATE: IL FUTURO DELLA NEUROLOGIA E DELLA NEUROCHIRURGIA

Generato da AI

Il 32° congresso nazionale sinv 2025 rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario, in particolare per fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Focalizzandosi sui temi degli ultrasuoni e delle terapie avanzate, il congresso offre un'opportunità unica per esplorare le innovazioni più recenti nella neurologia e nella neurochirurgia. Le tecnologie a ultrasuoni stanno rivoluzionando le modalità di diagnosi e trattamento, e questo evento fornirà ai partecipanti conoscenze fondamentali per integrare queste metodologie nella pratica clinica quotidiana.

L'evento si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 e avrà una durata totale di 20 ore, durante le quali esperti di fama nel campo della neurologia e neurochirurgia condivideranno le loro esperienze e ricerche più recenti. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con relatori di alto profilo, partecipando a sessioni pratiche e discussioni approfondite. Questo approccio interattivo garantirà un apprendimento efficace e applicabile, fondamentale per il miglioramento delle competenze professionali dei partecipanti.

Inoltre, il congresso è accreditato con 20 crediti formativi, rendendolo un investimento prezioso per il proprio sviluppo professionale. Partecipare al 32° congresso nazionale sinv 2025 non solo rappresenta un'opportunità per acquisire nuove competenze, ma anche per contribuire attivamente al futuro della neurologia e della neurochirurgia. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che promette di tracciare il cammino verso le terapie avanzate e il loro impatto clinico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I principali temi affrontati in questo 32° evento congressuale nazionale sinv (società italiana interdisciplinare neurovascolare) sono la ultrasonografia “point of care” e l’intelligenza artificiale applicata all’ambito medico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459272
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: STEFANIA CANTELLI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 17/10/2025
Data fine: 19/10/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO SETTEMBRE

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

THE NICOLAUS HOTEL

Indirizzo

VIA CARDINALE AGOSTINO CIASCA, 27

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA ALFIERI
  • BARTOLOMEO ALLEGRINI
  • ROBERTO ANACLERIO
  • DOMENICO ANGILETTA
  • PIETRO BUONAVOLONTÀ
  • IVANO CAPRIOTTI
  • LUIGI CHIUMARULO
  • ANTONIO COLAMARIA
  • IRENE CORNACCHIA
  • ANTONELLA DE BONI
  • GIOVANNI DE NICOLÒ
  • SERENA FILONI
  • CLAUDIA FRAU
  • NATALICCHIO GIUSEPPE
  • MASSIMO GREGORIO
  • GRAZIANO GUSMAROLI
  • PIETRO IAFFALDANO
  • SABINO LUZZI
  • ROMEO COSTANZO MARTINI
  • GIANLUCA MASI
  • DANIELA MONACO
  • GIUSEPPE NICOLETTI
  • STEFANO PALLADINO
  • MATTEO PAOLUCCI
  • CLAUDIO PETRILLO
  • ANDREA PLUTINO
  • GIUSEPPE RINALDI
  • BRUNO ROMANELLI
  • SANDRO SANGIUGNI
  • ROBERTO SETTEMBRE
  • ANTONIO SINISCALCHI
  • FELICE ANTONIO SPACCAVENTO
  • MAURIZIO TENUTA
  • SIMONE TONELLO

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI