Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIMOS

4° CONTEST DI DERMATOLOGIA CLINICA SARDA “GIUSEPPE PINETTI” MIGLIOR CASO, UNA SFIDA CLINICO-TERAPEUTICA

Uesto approccio favorisce l’applicazione concreta dei principi della medicina basata sulle evidenze, superando i limiti del modello puramente teorico, e permette di individuare soluzioni diagnostiche e terapeutiche più aderenti alle necessità specifiche del paziente.


Approfondimento

Il 4° contest di dermatologia clinica sarda “giuseppe pinetti” si presenta come un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario, in particolare per infermieri e medici chirurghi. Questo evento, che si terrà il 13-12-2025, è concepito per stimolare la creatività e l'innovazione clinica nel campo della dermatologia, invitando i partecipanti a presentare i loro casi clinici più interessanti e complessi. La dermatologia è una disciplina in continua evoluzione, e la condivisione di esperienze pratiche è fondamentale per il miglioramento delle competenze professionali e per il progresso della scienza medica.

Durante il contest, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su casi clinici reali, analizzando non solo la diagnosi e il trattamento, ma anche le sfide terapeutiche affrontate. Questo approccio pratico e collaborativo non solo arricchisce la formazione individuale, ma promuove anche un senso di comunità tra i professionisti, favorendo il networking e l'aggiornamento continuo. Con un totale di 6 ore di formazione e 4.20 crediti ECM, il contest offre un'ottima occasione per approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze nel trattamento delle patologie dermatologiche.

La partecipazione a eventi come il contest di dermatologia non è solo un'opportunità di crescita professionale, ma un modo per contribuire attivamente al miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria in sardegna. Non perdere l'occasione di essere parte di questa iniziativa che promette di stimolare la discussione scientifica e di ampliare le competenze pratiche nel campo della dermatologia. Iscriviti ora e preparati a vivere un'esperienza formativa che potrebbe cambiare il tuo approccio clinico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La scelta di come applicare le evidenze scientifiche e di quali algoritmi diagnostici e terapeutici adottare nella realtà clinica quotidiana è un processo complesso, che richiede esperienza e capacità di interpretazione critica.

Competenze di Processo

La presentazione di casistica in ambito collegiale, ancor più se multispecialistico, rappresenta un esercizio estremamente efficace di condivisione tra medici con differenti livelli di esperienza.

Competenze di Sistema

Uesto approccio favorisce l’applicazione concreta dei principi della medicina basata sulle evidenze, superando i limiti del modello puramente teorico, e permette di individuare soluzioni diagnostich...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454182
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIMOS
ID Provider: 1537
Responsabile: ANDREA MELONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

LAURA ATZORI

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MONSERRATO

Indirizzo

SALA CONGRESSI AULA ROSSA, CITTADELLA UNIVERSITARIA MONSERRATO – BLOCCO I

Città

MONSERRATO

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIAMPAOLO ADDARI
  • NATALIA ASTE
  • LETIZIA ATZEI
  • TOMMASO ANDREA ATZENI
  • LAURA ATZORI
  • MARIA GIOVANNA ATZORI
  • FRANCESCO BASCIU
  • LAVINIA FRANCESCA BAZZONI
  • MARIA ANGELA BRUNDU
  • ALESSANDRO CAMBUS
  • MARIANGELA CHESSA
  • BRUNELLA CONTI
  • MARIALUISA CORBEDDU
  • CATERINA FERRELI
  • ALESSIA FRAU
  • GIUSEPPE FUMO
  • STIVEN HUNDA
  • ITALO ALBERTO LOY
  • JESSICA LOY
  • CARLA LUSSU
  • GIOVANNI MANUNTA
  • MARIA LETIZIA MARCANGELI
  • LUCA MEDDA
  • MARIA ANTONIA MONTESU
  • CRISTINA MUGHEDDU
  • SEVERINO MURGIA
  • SIMONE NOLI
  • FEDERICA PERRA
  • ANNA PICCIAU
  • LUCA PILLONI
  • ANNA LUISA PINNA
  • VIVIANA PIRAS
  • VALERIA PLANU
  • ANDREA PORCEDDU
  • SILVIA SANNA
  • ROSANNA RITA SATTA
  • GIULIA SIMBULA
  • GRAZIA VIVANET
  • MYRIAM ZUCCA

Altri corsi RES di AIMOS