Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEET AND WORK SRL

40° CONGRESSO SIAF - RICERCA, INNOVAZIONE, BENESSERE

Rafforzamento del ruolo dell’audiologia e della foniatria nella salute pubblica. Diffusione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche nei servizi sanitari. Ottimizzazione dei modelli di presa in carico globale del paziente.


Approfondimento

Il 40° congresso siaf rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti della salute, con un focus primario sulla ricerca, innovazione e benessere. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per infermieri, logopedisti, medici chirurghi, tecnici audiometristi e audioprotesisti rimanere al passo con le ultime scoperte e tecnologie. Questo congresso offre un'opportunità unica per esplorare le tendenze emergenti e le evidenze scientifiche in un ambiente stimolante e collaborativo, favorendo il networking tra esperti del settore e la condivisione delle migliori pratiche cliniche.

Durante le due ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire temi cruciali legati alla ricerca nel campo della salute e al ruolo dell'innovazione nel miglioramento del benessere dei pazienti. Attraverso presentazioni di relatori di spicco e tavole rotonde interattive, i partecipanti potranno acquisire conoscenze preziose che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica quotidiana. Il congresso si svolgerà dal 13 al 14 novembre 2025, offrendo crediti ECM per un totale di 0.60, che rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso formativo.

Investire nella propria formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e per affrontare le sfide future. Il 40° congresso siaf non è solo un evento di aggiornamento, ma un'importante piattaforma per promuovere la crescita professionale e l'innovazione nel settore sanitario. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento imperdibile, che si distingue per la qualità dei contenuti e l'approccio pratico e applicato. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza formativa unica e arricchente!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Diagnosi e trattamento delle patologie uditive, dei disturbi dell’equilibrio, della voce e della deglutizione. Aggiornamento sulle innovazioni terapeutiche, in particolare sulla terapia genica delle ipoacusie. Sviluppo di competenze cliniche avanzate nella gestione delle patologie audio-foniatriche.

Competenze di Processo

Promozione dell’approccio multidisciplinare nella presa in carico del paziente. Miglioramento del coordinamento e della collaborazione tra professionisti sanitari. Implementazione di percorsi di diagnosi precoce e intervento tempestivo.

Competenze di Sistema

Rafforzamento del ruolo dell’audiologia e della foniatria nella salute pubblica. Diffusione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche nei servizi sanitari. Ottimizzazione dei modelli di presa in...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462624
Crediti ECM: 0.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 780.00
Provider: MEET AND WORK SRL
ID Provider: 211
Responsabile: MARIO SBALCHIERO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 800
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA ANTONIO ADOLFO QUARANTA

PROFESSORE ORDINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI, THE NICOLAUS HOTEL

Indirizzo

VIA C.A. CIASCA 27

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MANOHAR BANCE
  • GIANCARLO CIANFRONE
  • ANDRE' GOEDEGEBURE
  • JEAN LUC PUEL