Fornire al medico di medicina generale conoscenze teoriche e competenze pratiche per il riconoscimento clinico e dermoscopico delle neoplasie cutanee melanocitarie e non melanocitarie, attraverso un percorso interattivo basato su casi clinici simulati e l’applicazione dei principi della evidence based practice nella pratica quotidiana.
Approfondimento
Il 42° congresso nazionale simg rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i medici chirurghi, focalizzandosi su un tema di rilevanza crescente: le lesioni cutanee più comuni e la loro analisi attraverso la dermoscopia. Questo evento formativo offre una panoramica approfondita delle tecniche dermoscopiche, consentendo ai partecipanti di affinare le proprie competenze diagnostiche. Le lesioni cutanee, spesso sottovalutate, possono nascondere patologie gravi, rendendo cruciale il loro riconoscimento precoce e la gestione adeguata. La dermoscopia si afferma come un'alleata indispensabile per il medico nella valutazione delle neoplasie cutanee e nel miglioramento della qualità della cura offerta ai pazienti.
Durante le sessioni del congresso, che si terrà dal 27 al 29 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dalle esperienze di esperti del settore, che condivideranno casi clinici, tecniche innovative e le ultime evidenze scientifiche. La modalità residenziale del corso favorisce l'interazione tra relatori e partecipanti, creando un ambiente stimolante per il confronto e l'apprendimento. Gli argomenti trattati non solo arricchiranno le conoscenze teoriche, ma offriranno anche spunti pratici applicabili nella routine clinica quotidiana, migliorando così l'efficacia delle diagnosi e dei trattamenti.
Il congresso rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità nel campo della dermatologia e della dermoscopia. Con un accredito ECM di 1.40 crediti, la partecipazione a questo evento non solo arricchirà il proprio profilo professionale, ma contribuirà anche a fornire cure di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a un congresso dove formazione e pratica clinica si incontrano per garantire un futuro migliore nella salute della pelle.