Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE

45° CONGRESSO REGIONALE SIAPAV SICILIA

L’evento, intende favorire – per le diverse specialità mediche interessate – la più ampia e variegata gamma di conoscenze relativamente alla diagnosi cliniche, strumentale su basi scientifiche in grado di fornire un quadro sistematico delle necessarie competenze sulle patologie vascolari sulle quali l’evento si focalizzerà


Approfondimento

Il 45° congresso regionale siapav sicilia rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore sanitario, in particolare per infermieri e medici chirurghi. Questo evento, in programma dal 07-11-2025 all'08-11-2025, si concentrerà su tematiche attuali e rilevanti nel campo dell'angiologia e della patologia vascolare, discipline fondamentali per garantire una gestione clinica efficace dei pazienti. La partecipazione a questo congresso offre ai professionisti la possibilità di approfondire le ultime novità scientifiche, pratiche cliniche e innovazioni tecnologiche nel trattamento delle patologie vascolari, migliorando così le proprie competenze e il proprio approccio assistenziale.

Grazie a un programma ricco di interventi da parte di esperti del settore, il congresso permetterà ai partecipanti di esplorare le più recenti linee guida, case studies e ricerche innovative. Ogni sessione sarà progettata per stimolare il dibattito e il confronto tra professionisti, creando un ambiente collaborativo e formativo. L'acquisizione di 11 crediti ECM, senza alcun costo di partecipazione, rappresenta un vantaggio significativo per i professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze e arricchire il proprio curriculum, mantenendo alta la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Il provider di questo congresso, la societa' italiana di angiologia e patologia vascolare, è rinomato per l'elevata qualità dei suoi eventi formativi e per l'impegno nella promozione della formazione continua in ambito sanitario. Partecipare a questo congresso non significa solo accumulare crediti formativi, ma anche entrare a far parte di una rete di professionisti motivati a migliorare l'assistenza clinica nel campo delle patologie vascolari. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia e contribuire a un settore in continua evoluzione. Iscriviti ora e preparati a un'esperienza formativa unica e stimolante.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La patologia vascolare, nelle sue diverse forme cliniche è un crocevia per numerose e differenti condizioni cliniche. Essa, è in pazienti ospedalizzati per patologie quali la/e cardiopatia/e, lo stroke, le dislipidemia, il diabete mellito, l’insufficienza renale acuta e/o cronica, le malattie infiammatorie croniche intestinali ma progredisce in maniera silente anche in soggetti apparentemente sani. L’impegno della classe medica e dei ricercatori sulle patologia vascolare non manca, ma a fronte di questi la patologia vascolare trombotica mantiene un importante prevalenza rappresentando dunque un serio problema di salute che impegna anche risorse umane e materiali certamente ingenti. Pertanto, è di interesse il confronto tra addetti discutendo i risultati acquisiti e mettendo in luce quanto resta ancora da fare in ambito clinico e sperimentale.

Competenze di Processo

L’evento, ha obiettivo di fare acquisire – ai partecipanti – tutte le più recenti conoscenze sulle metodiche ed i processi relativi alla prevenzione, diagnostica e terapia accertati come i più utili trattamenti delle principali patologie

Competenze di Sistema

L’evento, intende favorire – per le diverse specialità mediche interessate – la più ampia e variegata gamma di conoscenze relativamente alla diagnosi cliniche, strumentale su basi scientifiche...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458735
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE
ID Provider: 1197
Responsabile: ANDREINA MANCINI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO BRUNETTO

MEDICO CHIRURGO

SALATORE SANTO SIGNORELLI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROYAL PALACE HOTEL MESSINA

Indirizzo

VIA TOMMASO CANNIZZARO, 3

Città

MESSINA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CORRADO AMATO
  • DEMETRIO ARICO
  • GIOVANNI BANDIERAMONTE
  • SALVATORE BARBERA
  • FILIPPO BENEDETTO
  • GIOVANNI BENEDETTO
  • DOMENICO BRUNETTO
  • ANNA CAGGEGI
  • GREGORIO CAIMI
  • ANGELO BALDASSARRE CEFALU
  • ENRICO CIERI
  • ROSAMARIA CORDOVA
  • ROSARIO CRISAFI
  • MARIO DAIDONE
  • GIUSEPPE D'ARRIGO
  • ANTONINO DI PINO
  • LUIGI DI PINO
  • PIETRO DI PRIMA
  • DOMENICO DI RAIMONDO
  • FILIPPO FERRARA
  • FRANCESCO FERRAU
  • MARIELLA FISICARO
  • ROBERTA FORI
  • SALVATORE GAROZZO
  • GAETANO GIUFFRIDA
  • EGIDIO IMBALZANO
  • ALFREDO LEONE
  • FRANCESCO NICOLA LONGO
  • GIUSEPPE MANDRAFFINO
  • UROS MARKOVIC
  • GLAUCO MILIO
  • ALDO MOLICA COLELLA
  • FRANCESCO MONTELEONE
  • ANTONINO MOTTA
  • FELICE PECORARO
  • NUNZIO MAURO PINELLI
  • SALVATORE PIRO
  • NICOLA REINA
  • ROBERTO SCICALI
  • ANTONIO SCOLARO
  • SALVATORE SANTO SIGNORELLI
  • SALVADORE CARMELO SORACI
  • GIOVANNI SQUADRITO
  • BENEDETTA STANCANELLI
  • ANTONINO TUTTOLOMONDO
  • MARIA GRAZIA VANARIA
  • VITTORIO VIRGILIO
  • FELICE VITO VITALE

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE