Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Medicina Nucleare
Gastroenterologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Chirurgia Vascolare
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Cure Palliative
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Chirurgia Toracica
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Laboratorio Di Genetica Medica
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Radioterapia
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANTONIO
AVALLONE
PIERA
FEDERICO
FRANCESCO
IZZO
ANNA
NAPPI
EMILIANO
TAMBURINI
GIOVANNI
VENNARECCI
NICOLETTA
ZANALETTI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANTONIO
AVALLONE
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Il Convegno Si Pone L'obiettivo Di Fare Il Punto Della Situazione Sul Percorso Diagnostico E Terapeutico Da Offrire Ai Pazienti Affetti Da Tumori Gastrointestinali Alla Luce Delle Più Recenti Acquisizioni Emerse Dai Congressi Internazionali Svoltisi Nel Corso 2025, Riunendo Esperti Di Diverse Regioni Per Discutere Le Migliori Strategie Terapeutiche Per Tali Neoplasie Da Offrire Al Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
NAPOLI
Comune:
NAPOLI
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIA PARTENOPE, 46
Luogo:
GRAND HOTEL SANTA LUCIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si