Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

55° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

Generato da AI

Il 55° congresso nazionale della società italiana di neurologia si presenta come un evento imperdibile per i professionisti del settore sanitario. Questo congresso, che si svolgerà dal 25 al 28 ottobre 2025, rappresenta un'importante occasione per approfondire le più recenti innovazioni nel campo della neurologia. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti di fama mondiale e di aggiornarsi su tematiche di grande rilevanza clinica, come le nuove frontiere nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neurologiche.

Con una durata di 7 ore e un'assegnazione di 2.10 crediti ECM, il congresso è progettato per garantire un arricchimento formativo significativo, arricchendo le competenze dei medici chirurghi attraverso sessioni interattive e workshop pratici. L'incontro si concentrerà su argomenti di attualità, come la neuroplasticità, le terapie innovative per le malattie neurodegenerative e le ultime scoperte nella gestione del dolore cronico. Questo approccio multidisciplinare permetterà ai partecipanti di integrare le loro conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.

La società italiana di neurologia è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione continua e per l'organizzazione di eventi di alta qualità. Partecipare a questo congresso non solo offre l'opportunità di accumulare crediti ECM, ma costituisce anche un'opportunità unica per networkare con colleghi e leader di settore, condividere esperienze e best practices. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento di grande prestigio e di elevare la tua carriera professionale nel campo della neurologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Stiamo vivendo come neurologia un periodo di ineguagliabile sviluppo grazie a nuove strategie diagnostiche, al progresso delle neuroscienze e delle “omiche” che hanno oggi reso possibile non solo diagnosi tempestive, ma hanno anche favorito lo sviluppo di strategie terapeutiche volte a risolvere efficacemente malattie un tempo ritenute incurabili. In questa ottica milano e la lombardia sono sede di centri neurologici universitari ed ospedalieri con poli di eccellenza per la ricerca di base costituendo un’area stra- tegica in italia nel settore della neurologia clinica e delle neuroscienze. Una rete altamente interattiva garantisce omogeneità di formazione per i giovani fornendo l’assistenza più qualificata al paziente neurologico.

Competenze di Processo

La crescita continua delle conoscenze precliniche ha avviato di fatto una translazio- ne alla clinica: tale processo sta raggiungendo oggi la maturità con risultati spesso entusiasmanti che richiedono rapidi adeguamenti culturali, strutturali e assistenziali. Nuove tecnologie trovano spesso proprio nella neurologia la prima applicazione in medicina; anche per questo motivo l’impulso del pnrr deve essere colto in tutta la potenzialità per il miglioramento ulteriore di una neurologia già internazio- nalmente competitiva. Lo sguardo al mediterraneo come verso altri continenti deve consolidare collaborazioni fattive nella consapevolezza di una tradizione di eccellenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458186
Crediti ECM: 2.10
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
ID Provider: 1802
Responsabile: BARBARA FRATI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 28/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO PADOVANI

PROF. ORD. NEURO - BRESCIA (PRESID. SIN)

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PADOVA

Indirizzo

VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 59 – PADOVA

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Epidemiologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO PADOVANI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA