Obiettivo è esplorare, valorizzare e promuovere l’integrazione tra med di lab e med clinica che è una condizione imprescindibile per garantire un sistema sanitario efficace, sostenibile e centrato sul cittadino/paziente.la med di lab ha un ruolo centrale nel percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale, guidando il clinico nella corretta gestione del cittadino/paziente, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, dalla scelta terapeutica personalizzata al follow-up. In un contesto sanitario in evoluzione si rende imprescindibile un’integrazione strutturata tra med di lab e med clinica. Verranno approfonditi temi: gestione malattie rare e pediatriche, appropriatezza prescrittiva, uso dei biomarcatori in emergenza/urgenza, diagnostica avanzata in oncologia, ematologia e nefrologia, nuove sfide nella med riproduttiva, impatto delle nuove tecnologie, dai dispositivi pointofcare all'intelligenza artificiale, approccio clinico-diagnostico multidisciplinare delle malattie neurodegenerative
Approfondimento
Il 57° congresso nazionale sibioc rappresenta un'opportunità unica per approfondire le connessioni tra medicina di laboratorio e medicina clinica. In un contesto sanitario in continua evoluzione, l'integrazione tra queste due discipline è fondamentale per garantire una sanità efficace e di qualità. Il congresso si propone di discutere le sfide attuali e le prospettive future, mettendo in risalto l'importanza della collaborazione interdisciplinare nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti. Attraverso relazioni di esperti rinomati nel settore, i partecipanti avranno la possibilità di aggiornarsi sulle ultime innovazioni e pratiche cliniche che possono migliorare l'efficacia del percorso diagnostico terapeutico.
Il programma del congresso, tenutosi il 07-11-2025, è indirizzato a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, chimici, farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Con una durata di 5 ore e un accreditamento di 1.50 crediti ECM, questo evento offre un'esperienza formativa intensa e mirata, ideale per chi desidera rimanere al passo con i progressi scientifici e le best practices nel campo della medicina di laboratorio. La qualità dei relatori e dei contenuti proposti è garantita dalla società italiana di biochimica clinica e biologia molecolare clinica (sibioc), un provider di prestigio che si distingue per l'eccellenza nella formazione continua.
Partecipare al 57° congresso nazionale sibioc non significa solo acquisire nuove conoscenze, ma anche ampliare la propria rete professionale e condividere esperienze con colleghi che operano in contesti diversi. L'integrazione tra laboratorio e clinica è fondamentale per ottimizzare i risultati dei pazienti e migliorare la qualità del servizio sanitario. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che segnerà un passo importante verso una sanità più integrata e centrata sul paziente.