Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

83° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG METIS PERCORSO S.I.M.P. E S.V. PER UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA COME APPROCCIARE L’INSONNIA CRONICA E RESISTENTE

Generato da AI

Il 83° congresso nazionale fimmg metis si propone come un evento formativo di riferimento per i medici chirurghi, focalizzandosi su un tema di crescente rilevanza: l'insonnia cronica e resistente. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 20 ottobre al 20 novembre 2025, offre un'opportunità unica per approfondire le strategie cliniche per affrontare l'insonnia, un disturbo che colpisce una percentuale significativa della popolazione e ha un impatto notevole sulla qualità della vita. Attraverso un approccio multidisciplinare, il percorso s.i.m.p. E s.v. Fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie per integrare interventi mirati negli ambulatori degli stili di vita, contribuendo a migliorare la salute e il benessere dei pazienti.

La formazione proposta è di alta qualità, grazie all'esperienza e alla reputazione del provider metis srl, una società scientifica con un lungo percorso nella formazione continua dei medici di medicina generale. L'ente è riconosciuto per la sua capacità di offrire contenuti aggiornati e pertinenti, supportati da evidenze scientifiche. Durante il corso, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici di elevata qualità, sessioni interattive e casi clinici pratici che facilitano l'apprendimento e l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite.

Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, condividere esperienze e discutere le migliori pratiche per la gestione dell'insonnia. Questo corso da 2 ore, che conferisce 2 crediti ECM, non solo arricchisce il bagaglio professionale dei medici, ma rappresenta anche un passo fondamentale per rispondere alle esigenze crescenti dei pazienti in merito a disturbi del sonno. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo essenziale e di elevare il tuo approccio clinico all'insonnia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Fornire ai mmg strumenti concreti per identificare correttamente i diversi tipi di insonnia, inquadrare i pazienti più complessi, valutare l’impatto funzionale e socioeconomico del disturbo e impostare strategie terapeutiche efficaci e sostenibili, promuovendo una stretta collaborazione con gli specialisti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456550
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 500.00
Provider: METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
ID Provider: 247
Responsabile: ALESSANDRA D'AMICO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/10/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

DANIELA LIVADIOTTI

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE NICODEMO BOMBARDIERE
  • CLAUDIO LIGUORI
  • DANIELA LIVADIOTTI

Altri corsi FAD di METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE