Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
La gestione delle complicanze cardio-renali rappresenta una delle sfide più rilevanti nella pratica clinica quotidiana, in particolare per i medici di medicina generale (mmg). Il corso 'act now no limits dmt2: la prevenzione primaria delle complicanze cardio-renali' è progettato per fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per affrontare con competenza queste problematiche. Con un focus particolare sul diabete mellito tipo 2 (dmt2), il corso offre un'opportunità unica di approfondire le strategie di prevenzione primaria, essenziali per migliorare la salute dei pazienti e ridurre il rischio di complicanze gravi.
Durante il corso, della durata di 12 ore e con un riconoscimento di 15.60 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio le attuali linee guida e le migliori pratiche nella gestione del dmt2. Saranno analizzati i fattori di rischio e i meccanismi patogenetici che portano allo sviluppo di complicanze cardio-renali, oltre a strategie preventive che i mmg possono implementare nella loro pratica quotidiana. Inoltre, il corso offre un ambiente interattivo per favorire il confronto tra professionisti e l’apprendimento collaborativo.
Il corso si svolgerà dal 27 ottobre 2025 all'11 dicembre 2025, offrendo un accesso gratuito a contenuti di alta qualità. Grazie alla modalità FSC, i partecipanti potranno fruire di un'esperienza formativa flessibile e adattabile alle proprie esigenze lavorative. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti, contribuendo a una gestione più efficace delle complicanze cardio-renali nel contesto del diabete mellito tipo 2.