Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Biologo
Biologo
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Ematologia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ROMANO
DANESI
MARZIA
DEL RE
GIANLUCA
GAIDANO
UMBERTO
MALAPELLE
FRANCESCO
PERRONE
ARMANDO
SANTORO
MATTEO
SIMONELLI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MARCO
LADETTO
FRANCESCO
PERRONE
ARMANDO
SANTORO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Anticorpi Immuno-Coniugati (Adc) E Quelli Bispecifici (Abbis) Rappresentano Una Nuova Frontiera Nel Trattamento Di Varie Forme Tumorali Sia Solide Che Ematologiche. Sono Già Diverse Le Molecole Utilizzate Nella Pratica Clinica Con Risultati In Molti Casi Sorprendenti. Basta Fare L’Esempio Del Trastuzumab Deruxtecan Per Il Carcinoma Mammario Her2 Positivo O Gli Anticorpi Bispecifici Per I Linfomi Non Hodgkin Ricaduti/Refrattari (Glofitamab, Epcoritamab). Il Rapidissimo Sviluppo Della Ricerca Di Tali Molecole In Varie Neoplasie Rischia Però Di Creare Un Pò Di Confusione Nella Interpretazione Dei Dati, Con Studi Che Non Sempre Hanno Un Adeguato Follow-Up, E Il Cui Razionale Non Sempre È Impeccabile. Scopo Del Corso È Di Cercare Di Mettere A Fuoco Il Problema Cercando Di Analizzare Le Basi Scientifiche Del Loro Sviluppo, I Risultati Concreti E Le Aspettative Sia Nel Campo Dei Tumori Solidi Che Di Quelli Ematologici
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
REISOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPAGILEAD SCIENCES SRLJANSSEN - CILAG SPADAIICHI SANKYO ITALIA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA