Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-COM SRL

ADOLESCENZA NORMALITÀ E PATOLOGIA UN CONFRONTO

Si propongono i temi seguenti che verranno trattati, per una parte, sotto un profilo teorico esperienziale anche con il contributo di colleghi esperti provenienti da differenti background formativi; per una consistente parte, invece, il gruppo lavorerà sui casi clinici che via via verranno esposti ai/dai colleghi e per i quali il gruppo si costituirà come intervisione grazie al pensiero gruppale. L’ispirazione metodologica è riferita all’infant observation.


Approfondimento

L'adolescenza rappresenta un periodo cruciale nello sviluppo umano, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, psicologici e sociali. Durante questa fase, è fondamentale saper riconoscere le normali variazioni comportamentali e le potenziali patologie che possono insorgere. Il corso 'adolescenza normalità e patologia: un confronto' offre un'opportunità unica per approfondire questi temi attraverso un approccio multidisciplinare, analizzando le sfide e le opportunità che questo periodo di transizione comporta per professionisti della salute e dell'educazione.

Il programma del corso, della durata di 40 ore e con un accredito di 50 crediti ECM, è progettato per educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Attraverso sessioni interattive e approfondimenti tematici, i partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche per distinguere le manifestazioni normali dell'adolescenza da quelle patologiche, migliorando così la loro capacità di intervento clinico e di supporto educativo.

Le date di svolgimento del corso sono dal 22-02-2025 al 29-11-2025, con modalità FAD che consentono una flessibilità ottimale per i partecipanti. Investire nella propria formazione professionale con questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze, ma rappresenta anche un passo significativo verso un'assistenza di qualità per gli adolescenti. È un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti che desiderano rimanere aggiornati e preparati a rispondere alle sfide della salute mentale e del benessere negli adolescenti.

Con un forte focus sull'importanza del confronto tra normalità e patologia, questo corso è progettato per stimolare una riflessione critica e una discussione attiva tra i partecipanti. Non perdere l'opportunità di essere parte di un programma formativo che si distingue per la sua qualità e rilevanza clinica nel panorama educativo e sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso ha come scopo il confronto clinico su temi di attualità per chi opera nell’ambito sanitario e socio-educativo con gli adolescenti. Spesso dinanzi alla sofferenza, al dolore psichico dei più giovani, che talvolta arriva a gesti estremi, si resta costernati, impotenti senza strumenti. Esattamente come gli adolescenti, a volte si cerca rifugio in identità “di scuola” ci si conforta ripassando i capisaldi della nostra formazione.

Competenze di Processo

Il gruppo aipa che propone il presente corso vuole condividere con altri colleghi coinvolti (psicoterapeuti, insegnanti, assistenti sociali, medici) le proprie esperienze, per meglio affrontare lo sconosciuto mondo dell’adolescenza, nei suoi risvolti evolutivi e talvolta patologici e disadattivi.

Competenze di Sistema

Si propongono i temi seguenti che verranno trattati, per una parte, sotto un profilo teorico esperienziale anche con il contributo di colleghi esperti provenienti da differenti background formativi; p...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441284
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 350.00
Provider: E-COM SRL
ID Provider: 858
Responsabile: PAOLO MASSIMO NUCERA
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/02/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

CHIARA ROGORA

PSICOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • VIRGINIA BIZZARRI
  • PAOLA MARIA CHIEFFI
  • PATRIZIA CONTI
  • LIVIA MARIA GIOVANNA EUGENIA DI STEFANO
  • BARBARA FIONDA
  • ALESSANDRA MARSONI
  • GRETA MELLI
  • ANTONELLA MONTELEONE
  • GIANNI NAGLIERO
  • CHIARA ROGORÀ
  • IRENE SARNO

Altri corsi FAD di E-COM SRL