Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della sanità, la gestione della documentazione relativa al trasporto di merci pericolose, secondo le normative ADR e IMDG, riveste un'importanza cruciale. Questo corso di 2 ore, 'ADR/IMDG: LA DOCUMENTAZIONE', si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle normative che regolano il trasporto di sostanze pericolose, enfatizzando l'importanza della corretta documentazione. La formazione è rivolta a tutte le professioni sanitarie e offre un'ottima opportunità per migliorare le competenze necessarie nella gestione delle informazioni relative al trasporto di materiali pericolosi, garantendo così la sicurezza e la conformità alle normative vigenti.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le principali disposizioni legislative, i requisiti documentali e le procedure operative necessarie per il corretto smaltimento e il trasporto delle merci pericolose. La formazione include anche esempi pratici e casi studio, che permetteranno ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Con un focus specifico sulla documentazione necessaria, questo corso è essenziale per tutti coloro che operano nel settore sanitario e che devono gestire sostanze chimiche o materiali pericolosi.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 09-10-2025 al 12-10-2025 e offre 3 crediti ECM. Il costo di partecipazione è di €100.00. Investire in questa formazione significa non solo acquisire competenze tecniche, ma anche contribuire a un ambiente lavorativo più sicuro e conforme. Non perdere l'opportunità di migliorare il tuo profilo professionale e garantire un servizio di alta qualità nella gestione delle sostanze pericolose.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori