Corso ECM organizzato da ECMLOGOS
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
- fare una panoramica dei principali strumenti per la valutazione del linguaggio nell’ottica divalutare anche le risorse disponibili sia a livello cognitivo sia nel contesto di vita del soggetto; - valutare il paziente afasico focalizzandoti sulla gravità degli esiti nel contesto della persona; - creare percorsi individualizzati intrecciando strategie riabilitative cognitiviste basate sulleconseguenze e strumenti compensativi; - personalizzare la presa in carico del paziente: 1) casi medio lievi: focus centrato maggiormente sulla persona e sulle sue capacità, al fine di creare un approccio funzionale alle caratteristiche linguistiche residue del soggetto attraverso un approccio di tipo cognitivista; 2) casi gravi non fluenti: focus ampliato al contesto con una metodologia basata sulleconseguenze, l’obiettivo finale sarà ridurre l’impatto della disabilità nella vita della persona
| N° Ministeriale: | 462406 |
| Crediti ECM: | 13.90 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 125.00 |
| Provider: | ECMLOGOS |
| ID Provider: | 4554 |
| Responsabile: | FRANCESCA BONGINO |
| Ore formative: | 13.00 |
| Partecipanti: | 40 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
| Data inizio: | 28/11/2025 |
| Data fine: | 29/11/2025 |
LOGOPEDISTA