Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECMLOGOS

AFASIA, GRAVITÀ E CONTESTO: APPROCCIO VALUTATIVO E RIABILITATIVO DIFFERENZIATO PER GRAVITÀ DALLA FASE POST-ACUTA E CRONICA

Generato da AI

L'afasia rappresenta una sfida significativa nella riabilitazione neurologica, infliggendo pesanti ripercussioni sulla comunicazione e sulla qualità della vita dei pazienti. Questo corso, intitolato 'afasia, gravità e contesto: approccio valutativo e riabilitativo differenziato per gravità dalla fase post-acuta e cronica', offre un'opportunità unica di approfondire le strategie di valutazione e intervento per gestire l'afasia in maniera mirata e personalizzata. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di fornire ai logopedisti le competenze necessarie per affrontare le diverse manifestazioni cliniche dell'afasia, in relazione al contesto e alla gravità del disturbo.

Con una durata di 13 ore e un programma ricco di contenuti pratici e teorici, il corso si svolgerà dal 28/11/2025 al 29/11/2025 e consentirà ai partecipanti di acquisire 13.90 crediti ECM. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le tecniche di valutazione più aggiornate e le metodologie riabilitative più efficaci, con un focus particolare sull'importanza del contesto nella presa in carico del paziente afasico. L'approccio differenziato, basato sull'analisi della gravità del disturbo, permetterà di personalizzare gli interventi e di ottimizzare i risultati terapeutici.

Organizzato da ecmlogos, un provider di formazione sanitaria di altissima qualità, il corso garantisce una preparazione all'avanguardia, frutto di un'accurata selezione di esperti nel campo della logopedia e della riabilitazione neurologica. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei logopedisti, ma contribuirà anche a un miglioramento significativo nella cura dei pazienti, portando a risultati tangibili nella loro riabilitazione e reintegrazione sociale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

- fare una panoramica dei principali strumenti per la valutazione del linguaggio nell’ottica divalutare anche le risorse disponibili sia a livello cognitivo sia nel contesto di vita del soggetto; - valutare il paziente afasico focalizzandoti sulla gravità degli esiti nel contesto della persona; - creare percorsi individualizzati intrecciando strategie riabilitative cognitiviste basate sulleconseguenze e strumenti compensativi; - personalizzare la presa in carico del paziente: 1) casi medio lievi: focus centrato maggiormente sulla persona e sulle sue capacità, al fine di creare un approccio funzionale alle caratteristiche linguistiche residue del soggetto attraverso un approccio di tipo cognitivista; 2) casi gravi non fluenti: focus ampliato al contesto con una metodologia basata sulleconseguenze, l’obiettivo finale sarà ridurre l’impatto della disabilità nella vita della persona

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462406
Crediti ECM: 13.90
Tipologia: RES
Prezzo: € 125.00
Provider: ECMLOGOS
ID Provider: 4554
Responsabile: FRANCESCA BONGINO
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

LAURA PELLERO

LOGOPEDISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA PADIGLIONE VIGIOLA

Indirizzo

OSPEDALE SAN PAOLO

Città

SAVONA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • ELISABETTA BANCO

Altri corsi RES di ECMLOGOS