Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Le infezioni multiresistenti rappresentano una delle sfide più complesse nella gestione dei pazienti oncologici. Con l'aumento dell'uso di terapie immunosoppressive e la prolungata ospedalizzazione, questi pazienti sono particolarmente vulnerabili a infezioni di difficile trattamento. Il corso 'Aggiornamenti nella Diagnostica e Terapia delle Infezioni Multiresistenti nei Pazienti Oncologici' si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare efficacemente questa problematica emergente. Attraverso una formazione mirata e aggiornata, i partecipanti potranno acquisire conoscenze critiche sui recenti progressi nella diagnostica e nelle opzioni terapeutiche disponibili.
Il corso, della durata di 6 ore, è progettato per assistere una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui Medici Chirurghi, Infermieri, Farmacisti e Biologi. Grazie a un programma ricco di contenuti, i partecipanti esploreranno le ultime linee guida nel trattamento delle infezioni multiresistenti, analizzando casi clinici e discutendo strategie innovative per la prevenzione e il controllo delle infezioni in un contesto oncologico. La modalità di erogazione in presenza (RES) permette un'interazione diretta con esperti del settore, facilitando un'apprendimento pratico e immediatamente applicabile.
Inoltre, il provider SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC è sinonimo di eccellenza nella formazione professionale. Con un'ampia esperienza e un impegno costante nella qualità didattica, SIBIOC offre corsi di formazione che rispondono alle esigenze del settore sanitario. Partecipare a questo corso gratuito, previsto per il 17/10/2025, è un'opportunità imperdibile per ogni professionista che desidera rimanere aggiornato sulle migliori pratiche nella gestione delle infezioni nei pazienti oncologici.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori