Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INNOGEA SRL

AGGIORNAMENTO SU RISCHIO CLINICO ED EVENTI AVVERSI, COMUNICAZIONE, UMANIZZAZIONE DELLE CURE, COUNSELING E PREVENZIONE DELLE ICA

Miglioramento della qualità delle prestazioni e della sicurezza del paziente attraverso l’adozione di buone pratiche nei processi clinico-assistenziali


Approfondimento

Nel contesto della sanità moderna, la gestione del rischio clinico e degli eventi avversi è diventata una priorità imprescindibile per garantire la sicurezza del paziente e l'efficacia del trattamento. Il corso 'aggiornamento su rischio clinico ed eventi avversi, comunicazione, umanizzazione delle cure, counseling e prevenzione delle ica' offre un'opportunità unica per approfondire le tematiche chiave legate alla prevenzione degli eventi avversi e alla promozione di una comunicazione efficace tra operatori sanitari e pazienti. Le date del corso sono dal 12-12-2025 al 13-12-2025, per una durata complessiva di 8 ore, durante le quali i partecipanti verranno guidati attraverso contenuti innovativi e pratiche consolidate nel settore della salute.

Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si propone di fornire competenze pratiche e teoriche per affrontare le sfide quotidiane nel campo della gestione del rischio. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per l'umanizzazione delle cure e il counseling, elementi fondamentali per migliorare l'esperienza del paziente e ridurre il rischio di eventi avversi. La formazione si concentrerà anche su come attuare strategie efficaci per la comunicazione, che risulta cruciale nel contesto sanitario.

Partecipare a questo corso gratuito non solo arricchirà le vostre competenze professionali, ma contribuirà anche a creare un ambiente sanitario più sicuro e umano. L'aggiornamento su rischio clinico ed eventi avversi è essenziale per tutti i professionisti della salute, che si trovano a dover gestire situazioni complesse e spesso imprevedibili. Non perdere l’occasione di migliorare la tua formazione e di offrire un servizio di alta qualità ai tuoi pazienti. Iscriviti ora e diventa parte del cambiamento positivo nel panorama sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Favorire l’aggiornamento delle conoscenze degli operatori sanitari tutti sulle metodologie e gli strumenti atti a ridurre il rischio di infezioni associate alle cure, revisionando ed aggiornando linee guida e protocolli sulla base delle più aggiornate evidenze ed esperienze realizzate in ambito nazionale e internazionale. Migliorare la creazione di una cultura aziendale che possa centrare la sua attenzione sulla gestione e contenimento degli eventi avversi e la conoscenza delle cause radice per il contenimento del rischio infettivo con la messa a punto di piani di contenimento e gestione. Trasferimento al personale di conoscenze circa l'implementazione di un sistema di gestione del rischio clinico secondo gli standard di eccellenza del ministero della salute e della jci per consentire la progettazione ed attuazione di piani di miglioramento delle performance e contenimento degli eventi avversi

Competenze di Processo

Imparare a gestire i problemi relazionali e organizzativi all’interno dell’equipe sanitaria di lavoro, stimolando aspetti produttivi e di progresso. Imparare a confrontarsi efficacemente con i conflitti per oter offrire una percezione di sé come più funzionale e capace di migliorare il clima lavorativo nel contesto sanitario. Imparare a comprendere le dinamiche individuali e di gruppo sottostanti al conflitto ed il carattere potenzialmente evolutivo di quest’ultimo. Gestire costruttivamente i conflitti attraverso l’ascolto, la negoziazione e l’assertività per apportare innovazioni gestionali utili a migliorare la qualità della prestazione sanitaria erogata svilupparecapacità relazionali nel rapporto con il paziente e i suoi familiari, rendendo possibile ai partecipanti la raccolta dei vantaggi che lo sviluppo di tale rapporto tra paziente e operatori della salute porta dal punto di vista degli outcomes delle cure e terapie

Competenze di Sistema

Miglioramento della qualità delle prestazioni e della sicurezza del paziente attraverso l’adozione di buone pratiche nei processi clinico-assistenziali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457381
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INNOGEA SRL
ID Provider: 1152
Responsabile: CLAUDIO FUSSONE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

SABRINA BELLOMO

CONSULENTE DI DIREZIONE - ESPERTO IN COMUNICAZIONE

VITTORIO SCAFFIDI ABBATE

COMPONENTE COM. SCIENTIFICO - ESPERTO DI SETTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CTA BELVEDERE

Indirizzo

VIA CASSONE S.N.

Città

ZAFFERANA ETNEA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • NICOLA AJOLA
  • SABRINA BELLOMO
  • GABRIELE DE LISI
  • PAOLO DI FRANCO
  • NICOLA SEGGIO

Altri corsi RES di INNOGEA SRL