Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)
L'ai può analizzare grandi quantità di dati (studi scientifici, analisi dei dati, immagini mediche come radiografie, tac, risonanze magnetiche, appropriatezza prescrittiva,…..) questo permette di monitorare, analizzare il percorso terapeutico nella sua interezza, intervenendo in modo puntuale dove è necessario
Ottimizzazione della supply chain: l'ai può prevedere la domanda di farmaci, ottimizzare gli ordini e la gestione del magazzino, riducendo gli sprechi e garantendo la disponibilità dei prodotti. Il farmacista dovrà interagire con questi sistemi per assicurare un flusso efficiente. Automazione delle attività routinarie: l'ai libera i farmacisti da compiti ripetitivi (es. Dispensazione automatizzata, verifica delle prescrizioni semplici), permettendo loro di dedicare più tempo a compiti a maggior valore aggiunto. La competenza qui sta nel supervisionare e validare i processi automatizzati. Gestione delle interazioni farmacologiche complesse: l'ai può segnalare interazioni potenzialmente pericolose. Il farmacista dovrà poi approfondire, valutare il rischio e comunicare le modifiche necessarie ai medici e ai pazienti.
L'intelligenza artificiale (ia) sta rivoluzionando il settore farmaceutico, offrendo opportunità significative per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la personalizzazione dei servizi. Non si tra...
| N° Ministeriale: | 460058 |
| Crediti ECM: | 5.20 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 700.00 |
| Provider: | SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE |
| ID Provider: | 313 |
| Responsabile: | LAVINIA RICCI |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 07/11/2025 |
| Data fine: | 07/11/2025 |
DIRETTORE GENERALE ASL VITERBO
DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA
DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA