Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

AI FOR HEALTH: IL FUTURO DELLA SANITÀ È GIÀ QUI

L'intelligenza artificiale (ia) sta rivoluzionando il settore farmaceutico, offrendo opportunità significative per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la personalizzazione dei servizi. Non si tratta di sostituire il farmacista, ma piuttosto di fornirgli strumenti avanzati per ottimizzare il suo lavoro e dedicare più tempo alla consulenza e all'interazione con i pazienti.


Approfondimento

Il corso 'ai for health: il futuro della sanità è già qui' si propone di esplorare il potenziale rivoluzionario dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Con l'avvento delle tecnologie avanzate, il futuro della medicina e dei servizi sanitari sta cambiando rapidamente, rendendo essenziale per i professionisti del settore aggiornarsi sulle ultime innovazioni. Questo corso offre un'opportunità unica per farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari di apprendere come l'ai possa migliorare la qualità dell'assistenza al paziente e ottimizzare i processi clinici.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, presentati da esperti del settore. Si approfondiranno temi cruciali come la diagnosi precoce attraverso algoritmi predittivi, la personalizzazione delle terapie e l'ottimizzazione della gestione delle risorse sanitarie. L'utilizzo dell'ai non è solo una questione di tecnologia, ma anche di etica e responsabilità professionale. Pertanto, il corso si propone di integrare le competenze tecniche con una riflessione critica sulle implicazioni dell'uso dell'intelligenza artificiale nella pratica clinica.

Il provider di questo corso, la società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, è un punto di riferimento nella formazione sanitaria. Con una reputazione consolidata e un impegno costante nell'aggiornamento professionale, la società garantisce corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze attuali e future del settore. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo il 07-11-2025, per acquisire competenze vitali e rimanere al passo con le innovazioni che stanno plasmando il futuro della sanità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

L'ai può analizzare grandi quantità di dati (studi scientifici, analisi dei dati, immagini mediche come radiografie, tac, risonanze magnetiche, appropriatezza prescrittiva,…..) questo permette di monitorare, analizzare il percorso terapeutico nella sua interezza, intervenendo in modo puntuale dove è necessario

Competenze di Processo

Ottimizzazione della supply chain: l'ai può prevedere la domanda di farmaci, ottimizzare gli ordini e la gestione del magazzino, riducendo gli sprechi e garantendo la disponibilità dei prodotti. Il farmacista dovrà interagire con questi sistemi per assicurare un flusso efficiente. Automazione delle attività routinarie: l'ai libera i farmacisti da compiti ripetitivi (es. Dispensazione automatizzata, verifica delle prescrizioni semplici), permettendo loro di dedicare più tempo a compiti a maggior valore aggiunto. La competenza qui sta nel supervisionare e validare i processi automatizzati. Gestione delle interazioni farmacologiche complesse: l'ai può segnalare interazioni potenzialmente pericolose. Il farmacista dovrà poi approfondire, valutare il rischio e comunicare le modifiche necessarie ai medici e ai pazienti.

Competenze di Sistema

L'intelligenza artificiale (ia) sta rivoluzionando il settore farmaceutico, offrendo opportunità significative per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la personalizzazione dei servizi. Non si tra...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460058
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: LAVINIA RICCI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

ARTURO CAVALIERE

DIRETTORE GENERALE ASL VITERBO

EMANUELA OMODEO SALE'

DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA

BARBARA REBESCO

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO

Indirizzo

VIA MAGAZZINI DEL COTONE, 59 - 16128

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • BARBARA REBESCO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE