Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment
L'intelligenza artificiale (ai) sta rivoluzionando la ricerca clinica in oncologia, migliorando l’efficienza, l’accessibilità e l’accuratezza delle sperimentazioni. Questo evento formativo affronta, con approccio multidisciplinare, l’impiego dell’ai nella progettazione di studi innovativi (come basket, umbrella trial e bracci sintetici), il potenziamento del clinical trial matching, l’uso di biomarcatori ai-driven e le sfide etiche e regolatorie. Si discuterà inoltre della validazione e dell’implementazione clinica dei modelli ai, per tradurre l’innovazione tecnologica in pratica oncologica concreta.
| N° Ministeriale: | 459613 |
| Crediti ECM: | 9.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | EVENTS SRL A SOCIO UNICO |
| ID Provider: | 1023 |
| Responsabile: | GIULIA QUATTROCCHI |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 250 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 06/11/2025 |
| Data fine: | 06/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROF. UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA
THORACIC UNIT, MEDICAL ONCOLOGY IRCCS INT MILANO