Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL

AIDS/LATE PRESENTERS DALLA “NON DIAGNOSI” ALLA TERAPIA (ALLA RICERCA DI STRATEGIE ALLARGATE)

Generato da AI

La gestione dell'HIV/aids rappresenta una delle sfide più significative nel campo della medicina contemporanea. Questo corso, intitolato 'aids/late presenters dalla “non diagnosi” alla terapia (alla ricerca di strategie allargate)', offre un'opportunità unica di approfondire le strategie cliniche e terapeutiche per affrontare i pazienti che si presentano tardi per la diagnosi. L'accento sarà posto sull'importanza di una diagnosi precoce e sulle implicazioni cliniche che ne derivano. Le statistiche mostrano che molti pazienti vengono diagnosticati solo in fase avanzata della malattia, portando a complicanze significative e a una gestione meno efficace. Questo corso mira a colmare queste lacune, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare le loro pratiche cliniche.

Durante le 31 ore di formazione, i partecipanti esploreranno temi cruciali, come le strategie di screening per i ‘late presenters’, le linee guida terapeutiche più recenti e le migliori pratiche per la gestione dei pazienti HIV positivi. L'interazione tra teoria e pratica è fondamentale: le sessioni includeranno casi studio, discussioni interattive e l'analisi di scenari clinici reali. Questa formazione è particolarmente utile per biologi e medici chirurghi che desiderano ampliare le loro competenze e offrire cure più complete e personalizzate ai loro pazienti. L'obiettivo finale è di equipaggiare i professionisti sanitari con le conoscenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dell'HIV.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 03-03-2025 al 01-12-2025, e offre 31 crediti ECM, permettendo ai partecipanti di aggiornare le loro competenze in un ambito in continua evoluzione. Essendo gratuito, rappresenta un'opportunità imperdibile per professionisti del settore sanitario pronti a investire nel proprio sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e di contribuire a una gestione più efficace dei pazienti con HIV/aids. Iscriviti ora e diventa parte del cambiamento!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Sempre più una quota significativa di persone scopre di essere affetto da infezione da HIV in maniera tardiva, ovvero quando la malattia ha già manifestato i sintomi dell’aids, questo accade soprattutto a causa di ritardi nelle diagnosi e dei test a causa della pandemia da sarscov-19. Se la speranza di debellare definitivamente l’infezione è strettamente correlata con la disponibilità di un vaccino (ipotesi al momento molto remota), dove il mondo scientifico deve concentrarsi è, oltre alla prevenzione, verso una diagnosi precoce della iniziale infezione e l’accesso del paziente nel sistema di cura, che garantisca una lunga sopravvivenza con una buona qualità della vita. Oggi sono disponibili combinazioni farmacologiche molto efficaci e ben tollerate che possono risolvere molti dei problemi dai pazienti con grande facilità di assunzione quotidiana.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437473
Crediti ECM: 31.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL
ID Provider: 2683
Responsabile: JACOPO NENCIONI
Ore formative: 31.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 03/03/2025
Data fine: 01/12/2025

Responsabili Scientifici

CARLO FEDERICO PERNO

PROFESSORE DI MICROBIOLOGIA - UNICAMILLUS, ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZIENDA OSPEDALIERA DI MODENA - MALATTIE INFETTIVE

Indirizzo

VIA DEL POZZO 71

Città

MODENA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • CRISTINA MUSSINI
  • CARLO FEDERICO PERNO

Altri corsi RES di J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL