AL CONFINE TRA ROBOTICA E TECNOLOGIE DIGITALI NELLA SM E IN ALTRE PATOLOGIE NEUROLOGICHE

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Nel contesto attuale della medicina, l'integrazione tra robotica e tecnologie digitali rappresenta una frontiera innovativa, soprattutto nel trattamento delle malattie neurologiche come la sclerosi multipla. Questo corso, 'Al Confine tra Robotica e Tecnologie Digitali nella SM e in Altre Patologie Neurologiche', offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di esplorare come queste tecnologie possano migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come implementare soluzioni robotiche e digitali per ottimizzare i percorsi riabilitativi e terapeutici, affrontando sfide cliniche complesse con strumenti all'avanguardia.

La formazione, della durata di 12 ore e accreditata con 17.40 crediti ECM, si svolgerà il 07 e 08 novembre 2025 in modalità residenziale. I destinatari, tra cui biologi, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia e terapisti occupazionali, potranno approfittare di contenuti didattici altamente specializzati e pratici. L'approccio interattivo del corso permetterà di condividere esperienze, case studies e risultati concreti, facilitando l'apprendimento e la comprensione dei benefici clinici derivanti dall'uso della robotica e delle tecnologie digitali nella riabilitazione neurologica.

La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla ETS, nota per la sua eccellenza formativa e ricerca nel settore, garantisce un elevato standard qualitativo per questo corso. Con un team di esperti di fama internazionale, i partecipanti saranno guidati attraverso sessioni teoriche e pratiche che li prepareranno ad affrontare le sfide quotidiane della pratica clinica. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, contribuendo attivamente a migliorare la vita dei pazienti affetti da patologie neurologiche.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61820
Provider: FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS
ID Provider: 5599
Crediti ECM: 17.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 150.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ALICE COSTA

Contatti

**********

***********@FISMETS.IT

07/11 - via morego, 30 08/11 via operai, 30 e 40, Genova, Liguria

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025
Ore formative: 12.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Terapista Occupazionale

Elenco dei docenti di questo corso RES:

FRANCESCA BAGLIO, GIAMPAOLO BRICHETTO, LUDOVICO PEDULLA', JESSICA PODDA, ANDREA TACCHINO

Altri corsi di FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS

JOURNAL CLUB SISM – SCLEROSI MULTIPLA, NMOSD E MOGAD: LE INCOGNITE DEL COGNITIVO
3.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 16/09/2025 al 16/09/2025
2.00 ore formative
KEY WORDS FROM ECTRIMS E SIN 2024 - PER INFERMIERI
2.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 30/01/2025 al 30/11/2025
2.00 ore formative
IL PERCORSO RIABILITATIVO NELLA SCLEROSI MULTIPLA
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 10/10/2025 al 10/10/2025
6.00 ore formative
DEFICIT POSTURALE E RIPERCUSSIONI SULLA FUNZIONALITÀ DEGLI ARTI SUPERIORI NEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA
20.00 Crediti RES € 75.00
Dal 03/10/2025 al 05/10/2025
20.00 ore formative
STUDI OSSERVAZIONALI CONDOTTI UTILIZZANDO I DATI RACCOLTI DAL REGISTRO ITALIANO SM E PATOLOGIE CORRELATE
17.70 Crediti BLENDED (FAD) (RES) GRATUITO
Dal 02/04/2025 al 03/10/2025
13.00 ore formative