ALGODISTROFIA E OSTEOPOROSI: DUE VOLTI DELLA FRAGILITÀ SCHELETRICA

Corso ECM organizzato da ASTI INCENTIVES & CONGRESSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'algodistrofia e l'osteoporosi rappresentano due facce della fragilità scheletrica, condizioni cliniche che richiedono una comprensione approfondita per la gestione efficace dei pazienti. Questo corso, della durata di 6 ore, si propone di fornire ai professionisti della salute, come dietisti, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi, le competenze necessarie per affrontare queste problematiche in modo multidisciplinare. L'algodistrofia, nota anche come sindrome dolorosa regionale complessa, è una condizione complessa che provoca dolore intenso e disfunzione, mentre l'osteoporosi è una malattia metabolica caratterizzata da una diminuzione della densità ossea e un aumento del rischio di fratture. Comprendere le interazioni tra queste due condizioni è fondamentale per una corretta diagnosi e un efficace trattamento.

Il corso si svolgerà il 11-10-2025 in modalità residenziale e offrirà 6 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le linee guida cliniche riguardanti l'algodistrofia e l'osteoporosi. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso fornirà strumenti utili per la valutazione e la gestione di pazienti affetti da queste condizioni, migliorando così la qualità dell'assistenza sanitaria offerta. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchirà le proprie competenze professionali, ma contribuirà anche a un approccio più integrato e consapevole nella cura dei pazienti fragili.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle nuove evidenze e pratiche cliniche. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e nella salute dei pazienti. Non perdere l'opportunità di approfondire la tua conoscenza su algodistrofia e osteoporosi, iscriviti subito e sfrutta al meglio questa occasione formativa che si terrà il 11-10-2025. Unisciti a noi per un'esperienza educativa che farà la differenza nella tua pratica quotidiana e migliorerà la qualità della vita dei tuoi pazienti.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57959
Provider: ASTI INCENTIVES & CONGRESSI
ID Provider: 5468
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARIANNA DE MAIO

Contatti

*********

**************@AICGROUP.IT

via delle primule, Potenza, Basilicata

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Dietista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

SALVATORE D'ANGELO, ANGELA ANNA PADULA

Altri corsi di ASTI INCENTIVES & CONGRESSI

VII CONGRESSO NAZIONALE SIUEC
1.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 25/10/2025 al 25/10/2025
4.00 ore formative
CORSO DI FORMAZIONE MEDICA E RADIOPROTEZIONISTICA NELL'AMBITO DELLE MALATTIE METABOLICHE OSSEE
7.80 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 04/10/2025
6.00 ore formative
14° CLINICAL UPDATE IN ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO
6.30 Crediti RES GRATUITO
Dal 26/09/2025 al 26/09/2025
9.00 ore formative
INCONTRI PISANI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO - IPEM 2025 - AGGIORNAMENTO NELLE MALATTIE METABOLICHE
6.30 Crediti RES € 250.00
Dal 10/10/2025 al 11/10/2025
9.00 ore formative
FRAGILITA' SCHELETRICA: UNA SFIDA OLTRE LA CHIRURGIA
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 27/09/2025 al 27/09/2025
6.00 ore formative
MUSCOLO E DIABETE: LA RELAZIONE CHE NON TI ASPETTI
7.90 Crediti RES GRATUITO
Dal 28/11/2025 al 29/11/2025
7.00 ore formative