Il percorso formativo proposto nasce per fornire al professionista sanitario una formazione specifica e pratica immediatamente applicabile alla professione svolta, come supporto alla terapia medica in atto o adatta al percorso di recupero e guarigione, proponendo un vero e proprio stile di vita salutare adeguato al mantenimento dello stato di salute della paziente nel tempo
Approfondimento
Nel contesto delle patologie oncologiche femminili, l'interazione tra alimentazione, movimento e benessere psico-fisico è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle pazienti. Il corso 'alimentazione, movimento e benessere psico fisico nelle patologie oncologiche femminili 2025' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario gli strumenti necessari per affrontare questa complessa tematica. Attraverso un'analisi approfondita delle evidenze scientifiche e delle migliori pratiche cliniche, i partecipanti apprenderanno come un approccio integrato possa influenzare positivamente il decorso delle malattie oncologiche e il benessere complessivo delle pazienti.
La formazione, che si svolgerà in modalità FAD dal 07-02-2025 al 15-12-2025, ha una durata complessiva di 50 ore e offre 50 crediti formativi. Durante il percorso, verranno esplorati temi cruciali come la nutrizione personalizzata, l'importanza dell'attività fisica e le tecniche di supporto psico-emotivo. I professionisti delle diverse discipline sanitarie potranno acquisire competenze pratiche e teoriche, essenziali per progettare interventi efficaci e personalizzati per le pazienti oncologiche. Questo corso si pone come un'opportunità preziosa per accrescere le proprie conoscenze e migliorare la propria capacità di intervenire in un ambito così delicato.
La partecipazione a questo corso rappresenta un investimento nella propria formazione e nella salute delle pazienti. Il focus su alimentazione, movimento e benessere psico-fisico offre una visione olistica e integrata che non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare gli esiti clinici. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze in un settore in continua evoluzione, con un programma formativo che risponde alle esigenze attuali nel campo della salute femminile.