Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'ALLERTA VETTORI: LE NUOVE MINACCE INFETTIVE PER ANIMALI E UOMO è un corso fondamentale per i professionisti del settore sanitario e veterinario. Con l'emergere di nuove patologie trasmesse da vettori, è essenziale che medici, veterinari e tecnici della salute siano aggiornati sulle ultime minacce infettive. Questo corso offre una panoramica approfondita sui vettori, come zecche e zanzare, e sugli agenti patogeni associati, fornendo conoscenze critiche per la prevenzione e la gestione delle infezioni. La salute pubblica e animale è interconnessa, e comprendere queste dinamiche è cruciale per garantire un approccio integrato alla salute.
La modalità RES (residenziale) di questo corso consente un'interazione diretta con esperti del settore e la possibilità di discutere casi pratici. Con una durata di 6 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere non solo le informazioni teoriche, ma anche come applicarle nella pratica quotidiana. I crediti ECM riconosciuti (6.00) rendono questa formazione ancora più preziosa per il proprio aggiornamento professionale.
In un'epoca in cui le malattie infettive rappresentano una crescente preoccupazione per la salute pubblica, questo corso si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare le nuove minacce con competenza e sicurezza. È un'opportunità unica per acquisire conoscenze che possono fare la differenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie zoonotiche. Non perdere l'occasione di iscriverti e contribuire a una maggiore consapevolezza e preparazione nella tua professione. Il corso si svolgerà il 16 ottobre 2025, ed è gratuito per tutti i partecipanti.
Per garantire l'alta qualità della formazione, l'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un team di esperti e un approccio basato su evidenze scientifiche, il provider offre corsi che non solo soddisfano gli standard formativi, ma che arricchiscono anche il bagaglio professionale dei partecipanti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori