Generato da AI
La demenza di alzheimer e le demenze in generale rappresentano una delle sfide più significative nel panorama della salute pubblica moderna. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, la gestione di queste patologie diventa cruciale per garantire una qualità della vita accettabile per i pazienti e le loro famiglie. Il corso 'alzheimer, demenze e approccio centrato sulla persona' si propone di fornire agli operatori sanitari strumenti e interventi psicosociali efficaci, orientati a migliorare il benessere dei pazienti affetti da demenza. Attraverso un approccio centrato sulla persona, gli operatori impareranno a mettere in primo piano le esigenze e le preferenze individuali, promuovendo un'assistenza più umanizzata e rispettosa.
In questo corso di 34 ore, che si terrà in modalità FAD dal 09/05/2025 al 15/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tecniche e strategie innovative per l'assistenza a pazienti affetti da alzheimer e altre forme di demenza. Gli argomenti trattati includeranno la comunicazione efficace, l'importanza del supporto psicosociale e la progettazione di interventi personalizzati. I crediti ECM assegnati, pari a 50, rappresentano un ulteriore incentivo per i professionisti della salute a partecipare a questa formazione di alta qualità.
Il provider edizioni centro studi erickson spa è un punto di riferimento nel settore della formazione sanitaria, riconosciuto per la qualità dei suoi contenuti e l'innovatività degli approcci didattici. La sua esperienza pluriennale e la collaborazione con esperti del settore garantiscono un percorso formativo affidabile e arricchente, in grado di rispondere alle esigenze dei professionisti sanitari. Investire nella propria formazione è fondamentale per migliorare la pratica clinica e contribuire attivamente al benessere dei pazienti e delle loro famiglie.