Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'ansia, la depressione e la psicosi rappresentano sfide significative per i professionisti della salute, soprattutto quando si manifestano in pazienti con comorbidità. Questo corso si propone di fornire un approfondimento sulle interrelazioni tra queste condizioni psicologiche e le loro implicazioni cliniche. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le cause scatenanti, i sintomi comuni e le strategie di trattamento efficaci per affrontare queste problematiche in contesti clinici complessi.
La formazione, della durata di 4 ore, si terrà il 09-10-2025 e offre 5.20 crediti ECM. È gratuita ed è rivolta a Medici Chirurghi desiderosi di ampliare la loro conoscenza e competenza nella gestione dei pazienti che presentano ansia, depressione e psicosi, specialmente in presenza di comorbidità. Questo corso si distingue per la sua capacità di fornire strumenti pratici e teorici, che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.
I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore e di confrontarsi con casi reali, migliorando così la loro capacità di diagnosticare e trattare queste condizioni complesse. La formazione non solo arricchirà le competenze cliniche, ma contribuirà anche a una migliore qualità della vita per i pazienti, attraverso strategie terapeutiche più efficaci e mirate. Un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche nel campo della psichiatria e della salute mentale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori