ANTIBODY DRUG CONJUGATE (ADC) NEL CARCINOMA MAMMARIO: TARGET, RISULTATI E PROSPETTIVE FUTURE

Provider:
SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
Id:
460014
Professione:
Biologo, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@alice.it
Luogo:
fondazione policlinico universitario a. gemelli irccs
Data inzio:
18/11/2025
In arrivo
Data fine:
18/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
1.00
Crediti:
1.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
largo agostino gemelli 8, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
1080
Ragione Sociale
Sos S.R.L. - Scientific Organizing Service Con Unico Socio
Periodo Svolgimento
Data Inizio
18/11/2025
Data Fine
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 1.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE CURIGLIANO
ALESSANDRA FABI
GIANLUCA FRANCESCHINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRA FABI
GIANLUCA FRANCESCHINI
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, L’Oncologia Medica Ha Assistito A Un'evoluzione Significativa Grazie All’Introduzione Degli Antibody Drug Conjugates (Adc), Farmaci Innovativi Che Uniscono La Specificità Degli Anticorpi Monoclonali Con L’Efficacia Citotossica Di Agenti Chemioterapici. Questa Tecnologia Rappresenta Un Ponte Tra L’Immunoterapia E La Chemioterapia, Consentendo Un Rilascio Mirato Del Farmaco Nella Cellula Tumorale, Minimizzando Gli Effetti Collaterali Sistemici. Il Presente Evento Formativo Si Propone Di Fornire Ai Partecipanti Una Panoramica Scientifica E Clinica Aggiornata Sull’Impiego Degli Adc Nel Trattamento Del Carcinoma Mammario, Con Particolare Attenzione Alle Varianti Her2-Positive, Her2-Low E Triple Negative.
Acquisizione competenze di processo
La Faculty, Composta Da Esperti Di Rilievo Nazionale E Internazionale, Guiderà I Discenti Attraverso Una Riflessione Critica Sull’Evoluzione Di Questi Farmaci, Dal Razionale Preclinico Fino All’Applicazione Nella Pratica Clinica Quotidiana. Durante La Prima Giornata, Verranno Affrontate Le Basi Farmacologiche E I Meccanismi D’Azione Degli Adc, Approfondendo Aspetti Innovativi Quali L’Effetto Bystander E L’Interazione Tra Adc E Microambiente Tumorale. Particolare Attenzione Sarà Rivolta Al Ruolo Degli Adc Nel Carcinoma Mammario, Analizzando Le Più Recenti Evidenze Scientifiche Relative Al Loro Impiego Nelle Diverse Sottopopolazioni Tumorali E Nei Setting Di Malattia Avanzata.
Acquisizione competenze di sistema
Saranno Inoltre Discusse Le Strategie Di Sequenziamento Terapeutico E Le Prime Evidenze Sui Meccanismi Di Resistenza. La Seconda Giornata Sarà Focalizzata Sulle Sfide Emergenti Legate Alla Ottimizzazione E Al Sequenziamento Degli Adc, Un Tema Centrale Per La Personalizzazione Della Terapia Oncologica. Verranno Trattate Le Principali Controversie Scientifiche, Tra Cui L’Importanza Del Payload Rispetto Al Target, E Le Implicazioni Metodologiche Nella Progettazione Di Studi Clinici. La Parte Finale Sarà Dedicata Al Futuro Degli Adc Nel Panorama Oncologico, Con Sessioni Interattive Su Gestione Della Tossicità, Strategie Combinatorie Con Radioterapia E Rilevanza Degli Endpoint Surrogati Nell’Era Degli Adc.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
SPINETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ALICE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
GILEAD
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
LARGO AGOSTINO GEMELLI 8
Luogo:
FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI IRCCS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
18/11/2025
Data Fine:
18/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1

SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

Altri eventi che potrebbero interessarti: