Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO, IRCCS

ANTIFRAGILITÀ IN AZIONE: LE 10 PRATICHE

Il corso porta i partecipanti ad usare lo stress come leva per sviluppare l’antifragilità, a valorizzare gli errori e focalizzarsi sull’essenziale.


Approfondimento

L'antifragilità rappresenta un concetto innovativo che va oltre la resilienza, suggerendo che in situazioni di stress o crisi, non solo possiamo resistere, ma possiamo anche prosperare e migliorare. Il corso "antifragilità in azione: le 10 pratiche" si propone di esplorare in profondità questo tema cruciale per i professionisti della salute, fornendo strumenti pratici e strategie applicabili nel contesto clinico. Con un focus particolare sulle dieci pratiche fondamentali, i partecipanti impareranno come implementare l'antifragilità nella loro attività quotidiana, migliorando non solo il proprio benessere professionale, ma anche quello dei pazienti.

Questo corso gratuito, della durata di 7 ore e con un riconoscimento di 11.20 crediti ECM, si rivolge a diverse figure professionali, tra cui biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi. Durante la giornata formativa, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, condividere esperienze e approfondire le conoscenze riguardanti le pratiche antifragili. Le sessioni pratiche e teoriche sono progettate per stimolare una riflessione critica e un'applicazione immediata delle conoscenze acquisite.

Sfruttare il potenziale dell'antifragilità nel settore sanitario non è solo un'opportunità, ma una necessità per affrontare le sfide moderne. Questo corso, programmato per il 28-10-2025, offre una formazione di alta qualità che prepara i professionisti a gestire situazioni complesse con un approccio innovativo. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e contribuire attivamente al miglioramento della salute collettiva!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le differenze tra antifragilità. Fragilità e resilienza

Competenze di Processo

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un set di strumenti concreti per agire ogni giorno le 10 pratiche antifragili.

Competenze di Sistema

Il corso porta i partecipanti ad usare lo stress come leva per sviluppare l’antifragilità, a valorizzare gli errori e focalizzarsi sull’essenziale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463036
Crediti ECM: 11.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO, IRCCS
ID Provider: 991
Responsabile: CLARA CALABRESE
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 28/10/2025
Data fine: 28/10/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICA VAGA

DIRETTRICE RISORSE UMANE E FORMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO

Indirizzo

VIA CARLO PAREA, 4

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Radiodiagnostica
  • • Fisioterapista
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Biologo
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GUIDO GRANCHI

Altri corsi RES di CENTRO CARDIOLOGICO MONZINO, IRCCS