Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'antimicrobico resistenza rappresenta una delle sfide più gravi per la salute pubblica globale, specialmente nel contesto oncologico. Le infezioni opportunistiche e le complicazioni dovute a patogeni resistenti possono compromettere il trattamento e la qualità della vita dei pazienti oncologici. È essenziale formarsi su queste tematiche per affrontare le sfide che si presentano nella gestione clinica dei pazienti che ricevono terapie oncologiche. Questo corso si propone di fornire una panoramica completa sulle dinamiche dell'antimicrobico resistenza, con un focus particolare sulle implicazioni per i pazienti oncologici e sulle strategie preventive da adottare nella pratica clinica.
La modalità di formazione a distanza (FAD) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti della salute, permettendo un apprendimento flessibile e personalizzato. Con una durata di 4 ore e un riconoscimento di 7.20 crediti formativi, questo programma è progettato per fornire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel lavoro quotidiano. Questo è particolarmente importante per i professionisti che operano in contesti ad alto rischio di infezioni, dove la prevenzione è fondamentale per migliorare gli esiti clinici.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le opportunità per migliorare la prevenzione delle infezioni in un’ottica di One Health, un approccio che riconosce l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. Con la guida di esperti nel campo, i professionisti avranno l'opportunità di approfondire le migliori pratiche, le linee guida attuali e le innovazioni per affrontare la resistenza antimicrobica, il tutto in un contesto oncologico. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e contribuire a una migliore gestione della salute dei pazienti. Il corso sarà disponibile dal 01-08-2025 al 31-12-2025 ad un prezzo competitivo di €99.00.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori