Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MA.VI. CONSULTING SRL

APPROCCI INNOVATIVI NELLA GESTIONE DELLA TROMBOSI VENOSA SUPERFICIALE: PRESCRIZIONE E SOMMINISTRAZIONE DEL PENTASACCAROIDE

Generato da AI

La gestione della trombosi venosa superficiale (tvs) rappresenta una sfida significativa per i professionisti sanitari, vista la sua incidenza crescente e le potenziali complicazioni. Questo corso si propone di fornire un approccio innovativo alla prescrizione e somministrazione del pentasaccaride, un trattamento che ha dimostrato di migliorare notevolmente gli esiti clinici dei pazienti affetti da tvs. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, affinando le loro competenze nella gestione di questa condizione.

Organizzato da ma.vi. Consulting srl, un provider di formazione riconosciuto per la sua eccellenza e qualità, il corso si svolgerà il 18-10-2025, per una durata complessiva di 6 ore. I partecipanti, tra cui infermieri e medici chirurghi, potranno acquisire 6 crediti ECM, un'opportunità preziosa per il loro percorso formativo. Ma.vi. Consulting srl è conosciuto per l'approccio pratico e interattivo nei suoi corsi, garantendo che i partecipanti non solo apprendano, ma possano anche applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.

Il corso si concentrerà su vari aspetti della gestione clinica della trombosi venosa superficiale, inclusa l'importanza della diagnosi precoce e dei trattamenti appropriati. I partecipanti esploreranno come il pentasaccaride possa essere utilizzato in modo efficace per ottimizzare la terapia dei pazienti, riducendo il rischio di complicazioni. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito una comprensione approfondita delle strategie terapeutiche innovative e saranno pronti a implementarle nella loro pratica, contribuendo così a migliorare la qualità della cura e la sicurezza dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La trombosi venosa superficiale (tvs) è una condizione comune nei pazienti allettati, caratterizzata da infiammazione delle vene superficiali. Essa può complicarsi con trombosi venosa, aumentando il rischio di embolia polmonare. L’uso di anticoagulanti, in particolare il pentasaccaroide, è raccomandato per la prevenzione di eventi tromboembolici in pazienti ad alto rischio. Il pentasaccaroide è un anticoagulante parenterale che agisce come inibitore della coagulazione, specificamente indicato per pazienti con rischio di trombosi venosa profonda (tvp) e embolia polmonare. La sua efficacia e sicurezza lo rendono un'opzione preziosa nella gestione della terapia anticoagulante nei pazienti allettati. Questo progetto formativo ECM si propone di migliorare le competenze professionali degli operatori sanitari nella gestione della trombosi venosa superficiale (tvs) e nell'impiego di anticoagulanti parenterali, contribuendo così a una cura più sicura ed efficace dei pazienti allettati

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458048
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MA.VI. CONSULTING SRL
ID Provider: 4245
Responsabile: GIANLUCA NASTICOLA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

CIRO SCHIANO

MEDICO SPECIALISTA IN CHIRURGIA VASCOLARE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA DI FORMAZIONE “FONDAZIONE CENTRO PER LA VITA LUIGI SACCONE”,

Indirizzo

VIA CAMPI FLEGREI, 12

Città

POZZUOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FILIPPO BOVE
  • CIRO FARIELLO
  • CIRO SCHIANO