Generato da AI
L'osteopatia pediatrica rappresenta un campo in continua espansione, essenziale per garantire il benessere e lo sviluppo corretto dei bambini. Il corso 'approccio all’osteopatia pediatrica attraverso il riconoscimento ed il trattamento delle asimmetrie posturali' si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare ai fisioterapisti e ai medici chirurghi, competenze specialistiche per identificare e trattare le problematiche posturali nei più piccoli. Attraverso un'analisi approfondita delle asimmetrie posturali, i partecipanti apprenderanno tecniche pratiche e teoriche per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.
Il corso, della durata di 56 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 20-09-2025 al 25-10-2025, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa. Gli argomenti trattati includeranno l'anatomia e la fisiologia del sistema muscolo-scheletrico infantile, le tecniche osteopatiche più efficaci per il trattamento delle asimmetrie posturali e l'importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento del paziente pediatrico. I 50 crediti ECM assegnati al termine del corso rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento professionale e di crescita per i partecipanti.
Questo corso non solo arricchisce le competenze cliniche, ma offre anche un'ottima occasione per confrontarsi con colleghi e esperti del settore. L'approccio pratico e interattivo del corso assicura che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano, migliorando così il trattamento dei pazienti pediatrici. Non perdere l'opportunità di diventare un professionista altamente qualificato nell'osteopatia pediatrica, un settore sempre più richiesto e apprezzato.
La qualità della formazione offerta è garantita da un corpo docente altamente specializzato e da un curriculum didattico aggiornato e all'avanguardia, che riflette le ultime evidenze scientifiche nel campo dell'osteopatia pediatrica. Investire in questo corso significa investire nella tua carriera e nella salute dei tuoi pazienti.