Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

APPROCCIO ALL’OSTEOPATIA PEDIATRICA ATTRAVERSO IL RICONOSCIMENTO ED IL TRATTAMENTO DELLE ASIMMETRIE POSTURALI

Generato da AI

L'osteopatia pediatrica rappresenta un campo in continua espansione, essenziale per garantire il benessere e lo sviluppo corretto dei bambini. Il corso 'approccio all’osteopatia pediatrica attraverso il riconoscimento ed il trattamento delle asimmetrie posturali' si propone di fornire ai professionisti della salute, in particolare ai fisioterapisti e ai medici chirurghi, competenze specialistiche per identificare e trattare le problematiche posturali nei più piccoli. Attraverso un'analisi approfondita delle asimmetrie posturali, i partecipanti apprenderanno tecniche pratiche e teoriche per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Il corso, della durata di 56 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 20-09-2025 al 25-10-2025, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa. Gli argomenti trattati includeranno l'anatomia e la fisiologia del sistema muscolo-scheletrico infantile, le tecniche osteopatiche più efficaci per il trattamento delle asimmetrie posturali e l'importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento del paziente pediatrico. I 50 crediti ECM assegnati al termine del corso rappresentano un'importante opportunità di aggiornamento professionale e di crescita per i partecipanti.

Questo corso non solo arricchisce le competenze cliniche, ma offre anche un'ottima occasione per confrontarsi con colleghi e esperti del settore. L'approccio pratico e interattivo del corso assicura che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano, migliorando così il trattamento dei pazienti pediatrici. Non perdere l'opportunità di diventare un professionista altamente qualificato nell'osteopatia pediatrica, un settore sempre più richiesto e apprezzato.

La qualità della formazione offerta è garantita da un corpo docente altamente specializzato e da un curriculum didattico aggiornato e all'avanguardia, che riflette le ultime evidenze scientifiche nel campo dell'osteopatia pediatrica. Investire in questo corso significa investire nella tua carriera e nella salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso offre strumenti pratici e specifici per avvicinarsi all’osteopatia pediatrica attraverso la valutazione della postura del bambino 0-12 mesi, le problematiche viscerali fasciali e ortopediche principali. Ogni modulo e’ pensato per fornire competenze subito applicabili, sia nel lavoro in studio o nelle strutture di competenza che nella comunicazione con i genitori e le altre figure sanitarie di riferimento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462883
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 1297.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: SILVIA NARDOCCI
Ore formative: 56.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/09/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA NARDOCCI

OSTEOPATA E FISIOTERAPISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • MARZIA DE PARIS
  • LUCA MASSIMI
  • SILVIA NARDOCCI

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE