Generato da AI
Nell'ambito della chirurgia moderna, l'approccio olistico al paziente rappresenta una vera e propria rivoluzione. Questo corso, 'approccio olistico al paziente chirurgico: dal mito alla realtà', si propone di sfatare le credenze errate e di formare i professionisti del settore sulla centralità dell'individuo nella gestione clinica. Con un focus particolare sul ruolo del dietista e del medico chirurgo, il corso affronta le interazioni tra aspetti fisici, psicologici e sociali del paziente, rendendo la formazione non solo teorica, ma anche altamente applicativa per la pratica clinica quotidiana.
La durata di 6 ore di formazione, prevista per il 06-11-2025, offre una panoramica completa delle tecniche e delle strategie per implementare un approccio olistico nella chirurgia. I partecipanti apprenderanno come integrare la gestione del dolore, il supporto nutrizionale e la preparazione psicologica del paziente, strumenti fondamentali per migliorare gli esiti chirurgici e la soddisfazione del paziente. La qualità dei contenuti e l'esperienza dei relatori garantiscono una formazione di alto livello, fondamentale per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle migliori pratiche in ambito sanitario.
Questo corso è progettato per dietisti e medici chirurghi che intendono ampliare le loro competenze e offrire un'assistenza più completa e personalizzata ai pazienti. L'associazione chirurghi ospedalieri italiani, provider di questo corso, è conosciuta per il suo impegno nella formazione continua e per l'alta qualità dei suoi programmi formativi. Unisciti a noi il 06-11-2025 per scoprire come trasformare la teoria in pratica, e porta il tuo approccio clinico a un nuovo livello.