Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BRIEFING STUDIO SRL

APPROFONDIMENTO E CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE IN UN APPROCCIO GLOBALE AI BAMBINI CON DISABILITÀ VISIVA E ALLE FAMIGLIE: ASPETTI CRITICI E RIFLESSIONI

Generato da AI

Nel mondo della salute e del benessere, il supporto ai bambini con disabilità visiva è un tema di crescente rilevanza. L'approccio globale a questa problematica è fondamentale per garantire un intervento efficace, che consideri non solo gli aspetti clinici, ma anche le esigenze delle famiglie. Il corso 'approfondimento e confronto multidisciplinare in un approccio globale ai bambini con disabilità visiva e alle famiglie: aspetti critici e riflessioni' offre un'opportunità unica di approfondimento e confronto tra diverse discipline, per promuovere strategie integrate e personalizzate di intervento. Questo corso si propone di formare professionisti in grado di affrontare le sfide quotidiane legate alla cura e al supporto di bambini con disabilità visiva, fornendo strumenti teorici e pratici necessari per un approccio multidisciplinare.

Con una durata di 35 ore e un riconoscimento di 50 crediti ECM, il corso è interamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 27-01-2025 al 01-12-2025. Questa flessibilità consente ai partecipanti di seguire le lezioni in base alle proprie esigenze e ritmi di vita. La formazione è rivolta a logopedisti, medici chirurghi, ortottisti/assistenti di oftalmologia e psicologi, professionisti che giocano un ruolo cruciale nel supporto ai bambini con disabilità visiva. Attraverso sessioni interattive, casi studio e discussioni, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e apprendere le migliori pratiche per un intervento globale e integrato.

Il corso non solo arricchisce le competenze professionali degli operatori sanitari, ma favorisce anche una riflessione critica sui temi in discussione. L'approccio multidisciplinare stimola il dialogo tra diverse professioni, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo e innovativo. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei bambini e delle famiglie che affrontano questa sfida. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante percorso formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Acquisizione di competenze tecnico professionali per migliorarelaqualità di cura ed assistenza al minore e alla sua stessafamigliadiffondendo un approccio comune tra tutti gli operatoritramite lacondivisione di protocolli clinici e di modalità operative

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439372
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BRIEFING STUDIO SRL
ID Provider: 136
Responsabile: LETIZIA GALLI
Ore formative: 35.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/01/2025
Data fine: 01/12/2025

Responsabili Scientifici

ELENA MERCURIALI

DIRETTORE CLINICO FONDAZIONE ROBERT HOLLMAN

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Oftalmologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • ELENA MERCURIALI