Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

APPROPRIATEZZA,SOSTENIBILITÀ E QUALITÀ DELLE CURE IN MEDICINA DI GENERE GREEN

Un approccio terapeutico multidisciplinare, inquadrato nelle linee guida dell’organizzazione mondiale della sanità e del sistema normativo internazionale, permetterà di ridurre gli sprechi ed ottimizzare le diagnosi .


Approfondimento

Nel contesto attuale della sanità, la medicina di genere rappresenta un approccio innovativo e fondamentale per garantire cure appropriate e sostenibili. Questo corso, intitolato 'appropriatezza, sostenibilità e qualità delle cure in medicina di genere green', si propone di approfondire tematiche cruciali riguardanti l'integrazione della medicina di genere nelle pratiche cliniche quotidiane. Grazie all'analisi critica delle evidenze scientifiche e delle linee guida nazionali e internazionali, i partecipanti acquisiranno competenze indispensabili per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta a pazienti di tutte le età e generi.

Il corso, della durata di 5 ore e accreditato con 5 crediti ECM, è rivolto a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi. Attraverso un formato FAD (formazione a distanza) flessibile e accessibile, dal 08-01-2025 al 31-12-2025, gli iscritti potranno approfondire le tematiche di appropriatezza, sostenibilità e qualità delle cure, con un focus specifico sulla medicina di genere. In un periodo in cui la salute è al centro del dibattito pubblico, questo corso offre strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide contemporanee della sanità.

Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a promuovere un sistema sanitario più equo e responsabile. La conoscenza delle differenze di genere nella salute permetterà ai professionisti di personalizzare le cure e migliorare l’outcome dei pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di un cambiamento significativo nella medicina moderna. Iscriviti ora e fai la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Modello chiave principale è l’importanza di un approccio integrato e olistico, che riconosca l’interdipendenza tra salute umana, animale e ambientale per affrontare le sfide emergenti della sanità pubblica

Competenze di Processo

La scarsa consapevolezza dei fattori e delle azioni che condizionano l’ambiente biologico, sociale e culturale entro cui si manifesta e sisviluppa la vita, le diseguaglianze che avvelenano i rapporti umani, il monopolio della medicina sulla salute, la crescente intrusione del mercato nell’orientare i comportamenti e nell’espandere i consumi, i danni provocati dalle cure, rischiano di compromettere gli ecosistemi terrestri e la vita delle persone.

Competenze di Sistema

Un approccio terapeutico multidisciplinare, inquadrato nelle linee guida dell’organizzazione mondiale della sanità e del sistema normativo internazionale, permetterà di ridurre gli sprechi ed otti...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440108
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: ROSALINDA VITALI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINA LUCA

MEDICO CHIRURGO

ROSALINDA VITALI

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARCO CARLO BOBBIO
  • ROBERTA BOSCO
  • ANTONELLA MARIA ILARIA CICALE
  • ANNAMARIA SAPUPPO
  • ROBERTO VASSALLO

Altri corsi FAD di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO