Generato da AI
Il corso 'aprire orizzonti 2025: il bambino del passato e/è l'adulto del presente' è un'opportunità unica per i professionisti della salute e del benessere. Questo evento formativo approfondisce il legame tra l'infanzia e l'età adulta, esplorando come le esperienze formative e le interazioni precoci influenzino il comportamento e la salute degli adulti di oggi. Con un focus particolare su strategie pratiche e interventi clinici, il corso mira a fornire strumenti utili per riconoscere e affrontare le problematiche psicologiche e sociali che possono derivare da un'infanzia difficile.
Durante le 8 ore di formazione, programmata per il 24-10-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche utili per il loro lavoro quotidiano. La modalità residenziale consente un'interazione diretta tra docenti e corsisti, favorendo il dibattito e l'approfondimento delle tematiche trattate. Il corso è aperto a diverse figure professionali, tra cui biologi, dietisti, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, rendendolo un evento multidisciplinare di grande valore.
Investire nella formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e sulle nuove evidenze scientifiche. 'aprire orizzonti 2025' non solo offre 8 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo importante verso una maggiore consapevolezza delle dinamiche psicologiche che influenzano la salute mentale e fisica. Iscriviti ora per assicurarti un posto in questo corso formativo innovativo e contribuire a una migliore assistenza ai pazienti, ponendo l'accento sull'importanza delle esperienze infantili nella salute dell'adulto.