Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI CARDIOLOGIA

ASK THE EXPERT. COME OTTIMIZZARE LA GDMT NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO-86°CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA'ITALIANA DI CARDIOLOGIA

Generato da AI

Il corso 'ask the expert. Come ottimizzare la gdmt nel paziente con scompenso cardiaco' si propone di approfondire le strategie avanzate per migliorare la gestione terapeutica dei pazienti con scompenso cardiaco. In un contesto clinico in continua evoluzione, l'ottimizzazione della gdmt (guideline-directed medical therapy) rappresenta un elemento cruciale per migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti. Durante questo incontro, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, ricevendo indicazioni pratiche e teoriche su come implementare efficacemente le raccomandazioni delle linee guida nella loro pratica quotidiana.

Il corso, che si svolgerà il 05-12-2025, offre 1.30 crediti ECM ed è destinato a medici chirurghi, professionisti che ricoprono un ruolo fondamentale nella diagnosi e nel trattamento dello scompenso cardiaco. Con una durata di un'ora, il programma mira a fornire una formazione incisiva e focalizzata, garantendo che i partecipanti possano applicare immediatamente le conoscenze acquisite ai loro pazienti. L'accento sulla gdmt permetterà ai medici di comprendere non solo l'importanza della terapia farmacologica, ma anche l'integrazione con le strategie di gestione del paziente a lungo termine, essenziali per il successo terapeutico.

Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella salute dei propri pazienti. L'approccio interattivo e la qualità dei contenuti formativi offerti dal provider, la società italiana di cardiologia, garantiscono un'esperienza di apprendimento di alto livello, in linea con le migliori pratiche internazionali. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle innovazioni in cardiologia e per migliorare l'aderenza alle linee guida cliniche. Non perdere l'opportunità di affinare le tue competenze e contribuire a un miglioramento significativo nella cura dei pazienti con scompenso cardiaco.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Aggiornamenti in tema di scompenso cardiaco

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463440
Crediti ECM: 1.30
Tipologia: RES
Prezzo: € 1172.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI CARDIOLOGIA
ID Provider: 91
Responsabile: MARIANGELA CASTIGLIONE
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANIA PAOLILLO

PROFESSORE ASSOCIATO MALATTIE APPARATO CARDIOVAS.

PASQUALE PERRONE FILARDI

PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE APPARATO CARDIOVAS.

GIANFRANCO SINAGRA

PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE APPARATO CARDIOVAS.

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI ROME CAVALIERI WALDORF ASTORIA

Indirizzo

VIA CADLOLO 101

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
Elenco dei docenti
  • PASQUALE PERRONE FILARDI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI CARDIOLOGIA