Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

ASPECIFIC LOW BACK PAIN REHAB: VALUTAZIONE E GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE LOMBARE NON SPECIFICO O DI NATURA MUSCOLOSCHELETRICA

Generato da AI

Il dolore lombare aspecifico rappresenta una delle principali cause di disabilità e assenteismo lavorativo nel mondo. Comprendere le dinamiche che sottendono alla sua valutazione e gestione è cruciale per i professionisti della salute. Il corso aspecific low back pain rehab si propone di fornire un approccio innovativo e pratico per affrontare questo complesso problema clinico, attraverso tecniche riabilitative basate su evidenze scientifiche e pratiche consolidate.

Durante le 16 ore di formazione intensiva, suddivise in due giornate dal 11 al 12 aprile 2026, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le metodologie più efficaci per la valutazione del paziente con dolore lombare non specifico. Attraverso un mix di teoria e pratica, il corso offre strumenti utili per identificare i fattori di rischio, personalizzare i piani di trattamento e migliorare l'outcome clinico. La formazione è rivolta a fisioterapisti e medici chirurghi, professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione del dolore muscoloscheletrico.

La qualità del provider fisioscience s.r.l. Società benefit è garanzia di un'esperienza formativa di alto livello. Con un team di esperti nel settore della riabilitazione e della medicina fisica, fisioscience si impegna a offrire corsi che non solo rispettano le normative ECM, ma che sono anche fortemente orientati al miglioramento della pratica clinica. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il low back pain (lbp) rappresenta la problematica muscoloscheletrica più diffusa al mondo: dati alla mano, sappiamo come il numero di persone che ne soffre raggiunge valori allarmanti, come circa una persona su tre (33%) avrà una recidiva a un anno dal primo episodio e come il tasso di cronicizzazione dei sintomi a partenza dagli episodi acuti raggiunga dati piuttosto elevati. Da un lato, il paziente ha delle precise aspettative di recupero e di gestione che spesso non collimano con ciò che la scienza suggerisce essere la più efficace linea di intervento; dall’altro, noi – in qualità di professionisti della salute – dimentichiamo spesso alcuni degli elementi determinanti nella gestione di quella che costituisce la problematica più disabilitante a livello mondiale in ambito muscoloscheletrico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456076
Crediti ECM: 18.70
Tipologia: RES
Prezzo: € 599.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLÒ RAMPONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 11/04/2026
Data fine: 12/04/2026

Responsabili Scientifici

VALERIO BARBARI

DOCENTE

NICCOLÒ RAMPONI

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BOXTRAINING PIETRALATA

Indirizzo

VIA DI PIETRALATA 263

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • VALERIO BARBARI
  • NICCOLÒ RAMPONI

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT