Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

ASPETTI EMERGENTI PER LE APPLICAZIONI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA

Generato da AI

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (ia) ha rivoluzionato il panorama della medicina, portando a scoperte e innovazioni senza precedenti, specialmente in ambito oncologico. Il corso 'aspetti emergenti per le applicazioni dell’intelligenza artificiale in ginecologia oncologica' si propone di esplorare le più recenti tecnologie di ia, analizzando come queste possano migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione delle pazienti affette da patologie ginecologiche oncologiche. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire l'utilizzo dell'ia in scenari clinici reali, favorendo un miglioramento della qualità delle cure.

Questo evento formativo, che si svolgerà il 25-11-2025, è rivolto a tutte le professioni sanitarie interessate a rimanere aggiornate sulle innovazioni nel campo della ginecologia oncologica. Con una durata di 2 ore e un accredito di 3 crediti, il corso offre un'opportunità unica per apprendere come l'ia possa essere integrata nelle pratiche cliniche quotidiane. I partecipanti impareranno a riconoscere le potenzialità e i limiti delle applicazioni di ia, contribuendo a una maggiore consapevolezza nell'adozione di queste tecnologie.

La qualità del corso è garantita dall'accademia nazionale di medicina, un provider riconosciuto per l'eccellenza nella formazione sanitaria. Con un team di esperti e professionisti di alto livello, l'accademia si distingue per la sua capacità di fornire contenuti formativi all'avanguardia, garantendo ai partecipanti un'esperienza educativa di alto profilo. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa innovativa iniziativa formativa, che non solo arricchirà le tue conoscenze, ma contribuirà anche a migliorare la qualità del servizio sanitario offerto alle pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Molti nuovi studi riguardano le applicazioni dell’intelligenza artificiale alla ginecologia oncologica. Infatti, due caratteristiche proprie dell’ia, riconoscimento delle immagini e predizione probabilistica dei risultati, possono risultare particolarmente utili. L’esplorazione dell’imaging (sia radiologico che patologico) da parte di machine learning permette il riconoscimento di lesioni neoplastiche, la valutazione della loro estensione, l’interpretazione di situazioni controverse. Inoltre, la predizione della risposta alla immunoterapia (sempre più diffusa per queste neoplasie) richiede la valutazione concomitante di molteplici fattori, con la capacità di elaborare quantità veramente enormi di dati. L’intelligenza artificiale è destinata ad affiancare e ad aiutare l’operato del ginecologo oncologo nel prossimo futuro

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460810
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA GIORDANO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICA LORUSSO

PROF. ORDINARIO DIRETTORE GINECOLOGIA ONCOLOGICA

GIUSEPPE VIZZIELLI

PROFESSORE ASSOCIATO DIRIGENTE MEDICO GINECOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA CICCARONE
  • DOMENICA LORUSSO
  • FABIO MARTINELLI
  • ARSELA PRELAJ
  • MAURO SIGNORELLI
  • CARLO TACCHETTI
  • GIUSEPPE VIZZIELLI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA