Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Molti nuovi studi riguardano le applicazioni dell’intelligenza artificiale alla ginecologia oncologica. Infatti, due caratteristiche proprie dell’ia, riconoscimento delle immagini e predizione probabilistica dei risultati, possono risultare particolarmente utili. L’esplorazione dell’imaging (sia radiologico che patologico) da parte di machine learning permette il riconoscimento di lesioni neoplastiche, la valutazione della loro estensione, l’interpretazione di situazioni controverse. Inoltre, la predizione della risposta alla immunoterapia (sempre più diffusa per queste neoplasie) richiede la valutazione concomitante di molteplici fattori, con la capacità di elaborare quantità veramente enormi di dati. L’intelligenza artificiale è destinata ad affiancare e ad aiutare l’operato del ginecologo oncologo nel prossimo futuro
| N° Ministeriale: | 460810 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | ELISA GIORDANO |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 25/11/2025 |
| Data fine: | 25/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROF. ORDINARIO DIRETTORE GINECOLOGIA ONCOLOGICA
PROFESSORE ASSOCIATO DIRIGENTE MEDICO GINECOLOGIA